Calcio o B2B? L’importante è partire dal branding!

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

“Il tuo brand è ciò che le altre persone dicono di te quando non sei presente nella stanza”: è questa la celebre definizione di brand data dal fondatore e CEO di Amazon Jeff Bezos.

Mentre David Ogilvy, padre della pubblicità moderna, ha sintetizzato il concetto di brand come “la somma intangibile di attributi di un prodotto: il nome, il packaging, il prezzo, la storia, la reputazione e il modo in cui viene pubblicizzato”.

È notizia di questi giorni la presentazione da parte dell’Inter della sua nuova identità visiva, con cui il club punta a esaltare i suoi valori fondanti e a rafforzare il legame con la città di Milano.

Il nuovo logo della società nerazzurra gioca con le iniziali del nome della squadra, Internazionale e Milano, focalizzandosi sull’espressione I M dall’inglese “Io Sono”.

L’Inter rinnova così la propria visual identity per aprirsi a un pubblico sempre più digitale e attento all’estetica, affermandosi come icona culturale oltre che sportiva.

“L’obiettivo è rendere il brand Inter rilevante e riconoscibile non solo per i tifosi, ma permettere anche a un’audience più giovane e internazionale di identificarsi nei valori di inclusione, stile e innovazione che caratterizzano l’Inter fin dalla sua fondazione”, spiega una nota della società.

Anche in ambito B2B il brand riveste un ruolo strategico fondamentale. Nella nostra storia ultratrentennale, infatti, abbiamo dato vita a numerose identità visive, che portassero con sé un solido storytelling di fondo.

Ne è un chiaro esempio Dalmine Logistic Solutions, realtà italiana attiva nel mercato internazionale che progetta, produce e installa scaffalature industriali per sistemi di magazzinaggio.

Nella definizione di una corporate identity forte abbiamo creato un logo dinamico che valorizzasse la storia del brand e riflettesse l’evoluzione e lo sviluppo dell’offerta; abbiamo poi supportato il brand positioning dell’azienda con l’ideazione del payoff “Take your space”.

Perché, che si tratti di calcio o B2B, la differenza è davvero poca: il branding è sempre la base per una strategia di successo!

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Sostenibilità: Workout magazine incontra Micaela Lorenzi, CEO di Greenchemicals S.r.l.
Le equilibriste. Così le definisce il rapporto che Save the Children pubblica ogni anno – dal 2015 – cercando di «risvegliare le coscienze» come scrive Luisa Corazza (professoressa ordinaria di diritto del lavoro nell’Università degli Studi del Molise nonché Consulente del Presidente della Repubblica per le questioni di carattere sociale) nella prefazione dell’edizione 2025.

 - 7 November 2025

Business di famiglia: Workout magazine alla tavola rotonda del Business Family Day di LATI S.p.A.
Quali sono le sfide che le aziende familiari si trovano oggi ad affrontare? La risposta, anzi le risposte – perché sono molteplici e cruciali – a questo interrogativo sono emerse dalla tavola rotonda organizzata da LATI S.p.A.

 - 15 October 2025

Lo sappiamo: vendere non è mai solo una questione di prezzo o prodotto, in particolare nel B2B. È un processo che può essere lungo, fatto di contatti, relazioni, tentativi, e anche di silenzi. Le dinamiche commerciali sono complesse, coinvolgono persone e strumenti diversi, così come obiettivi a volte non perfettamente allineati.

 - 6 October 2025

Post correlati

Sabato 17 settembre alle ore 16.00 si inaugura la seconda edizione del progetto “Visioni dall’infra-ordinario”.

 - 2 September 2022

Rai 3 dedicherà uno speciale di oltre cinque ore alla produzione cinematografica di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

 - 19 July 2022

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form