I 5 top trend del marketing b2b nel 2023

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Il marketing B2B continua a evolversi per essere sempre più connesso coi propri stakeholder: anche per quest’anno ha davanti a sé grandi sfide e cambiamenti, ma dovrà tener conto dei continui cambiamenti degli scenari in cui opera.

1.Volubilità dei consumatori e abbassamento dell’età dei decision maker B2B

Si parte dalla volubilità dei consumatori, sempre pronti a compiere scelte d’acquisto che rispecchiano al meglio i loro valori. Si tratta di un fenomeno che impatta direttamente sul marketing B2C, ma che indirettamente si ripercuote sul B2B in quanto implica la necessità di rispondere prontamente e dinamicamente a questi cambiamenti con strumenti e contenuti adeguati.

A questo si aggiunge che i decision maker B2B sono sempre più giovani e digitali, per i quali i “social sono il nuovo motore di ricerca”.

Quindi, nel 2023, le aziende dovranno rafforzare la loro presenza sui social media e sfruttare i contenuti generati dagli utenti per influire sui loro stakeholder.

2.Frammentazione dei mezzi

Stiamo assistendo alla frammentazione dei mezzi di comunicazione, dovuta in parte dal modo in cui stanno rapidamente cambiando i social media. Nel corso degli anni, Facebook ha iniziato a perdere il suo primato e le aziende hanno iniziato a sperimentare altre piattaforme, spostando la loro strategia da Facebook a Instagram, LinkedIn, Twitter, Tik Tok e altri social media.

Pertanto, si rende ancora più urgente per le aziende la necessità di affermare la propria presenza su più piattaforme.

3.Maggior rilevanza delle PR

I marketer devono concentrarsi sulla fidelizzazione: la crescente importanza delle pubbliche relazioni risale, come le altre tendenze degli ultimi anni, alla costruzione di fiducia e reputation.

Una campagna di pubbliche relazioni strategica è uno dei modi migliori per creare fiducia, poiché aiuta i potenziali clienti a connettersi e fidarsi di un’azienda.

4.L’ascesa dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale nel marketing, utilizza i dati dei clienti online e offline insieme a concetti come l’apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale e l’intelligenza sociale per valutare le azioni future del pubblico. In questo modo è possibile influenzare il pubblico con il messaggio giusto al momento giusto, attraverso il funnel di marketing.

Com’è noto, il progresso dell’intelligenza artificiale (AI) nella ridefinizione del processo di marketing B2B negli ultimi due anni è stato degno di nota: l’intelligenza artificiale non solo ha aiutato gli esperti di marketing ad avere successo in diversi ambiti – come coinvolgere chi visita il sito web attraverso l’utilizzo delle chatbot – ma si è rivelata utile ed efficace anche nelle analisi predittive per le campagne pubblicitarie. Inoltre, grazie all’AI, sono in continua evoluzione i tools di marketing per l’automatizzazione per e-mail marketing e digitalizzazione dei dati.

5 D&I, valore per le aziende

In Italia il tema della Diversity & Inclusion sta assumendo un ruolo sempre più importante nel rapporto tra consumatori e aziende. Una recente ricerca curata da Diversity Brand Summit ha rilevato che l’88% degli intervistati ha dichiarato che l’inclusività è un fattore decisivo nelle proprie scelte di acquisto: una percentuale in forte crescita rispetto al 63% del 2019 e il 51% del 2018.  Secondo la ricerca, i brand che investono nella Diversity & Inclusion hanno registrato nell’ultimo anno una crescita dei ricavi in media del 23% superiore a quella dei brand non inclusivi.

Pertanto l’inclusività diventa sempre più un valore a cui anche le aziende B2B devono fare riferimento nella pianificazione delle loro attività di marketing.

 

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Visioni: Workout magazine incontra Alberto Uva Parea, imprenditore della cultura
Diceva Truman Capote che quando Dio ti concede un dono, ti consegna anche una frusta e questa frusta è intesa unicamente per l’autoflagellazione. Erano parole che esplicitavano il tormento della sua tensione alla perfezione nella scrittura e sottolineavano la fatica, fisica e psicologica, a legarsi a quel «nobile, ma spietato padrone» che era l’esercizio della penna.

 - 24 July 2025

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Annalisa Bellante, Vice President CAMA Group
Nel 2020 InfoJobs, piattaforma online – tra le leader in Italia – per la ricerca di lavoro, aveva svolto un sondaggio su quasi 2.000 suoi iscritti sul tema della gentilezza in azienda.

 - 8 July 2025

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 June 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 October 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 September 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 September 2023

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form