Industria italiana: il 92% è costituita da PMI

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Linfa vitale del nostro sistema produttivo italiano, le PMI sono pronte alla sfida della digitalizzazione.

Le aziende italiane esprimono nella loro totalità il Made in Italy, un’eccellenza di “bello e ben fatto” che vale oltre 130 miliardi di euro all’anno e rappresenta un mondo produttivo complesso e articolato prevalentemente da PMI (Piccole Medie Imprese), vere proprie “cellule” che, impiegando l’82% dei lavoratori in Italia, sono il 92% del tessuto imprenditoriale italiano totale. Solo lo 0,09% delle imprese italiane supera i 250 addetti.

Guardando alle performance, l’Italia si attesta al sopra della media europea, in quanto le nostre PMI generano un valore aggiunto di 56,5mila euro per addetto, sensibilmente superiore ai 48mila euro della media europea, mentre per le grandi imprese si parla di 73,7mila euro per addetto, contro i 73,2mila della Francia, 70,7mila della Germania ed i 66mila dei 28 Paesi UE nel loro complesso.

Questi dati, elaborati dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, confermano anche che circa 250mila PMI italiane sono in grado di produrre intorno al 40% del fatturato nazionale: numeri che fanno comprendere non solo l’importanza del ruolo giocato dalle PMI in Italia, ma anche l’attenzione che il Paese deve loro dedicare per salvaguardare questo patrimonio economico e sociale.

Ma le nostre PMI dimostrano di credere all’innovazione e di perseguire un nuovo trend di crescita caratterizzato dalla digitalizzazione. È il Nord-Ovest a dare una spinta propulsiva rispetto allo sviluppo tecnologico del Paese: il 62% delle piccole aziende, infatti, crede e investe nel digitale, manifestando sensibilità alle IoT – Industrial Internet of Things – e alla digitalizzazione.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza contribuisce ad accelerare il processo di digitalizzazione del tessuto imprenditoriale del Paese: oltre il 70% delle piccole e medie imprese intervistate (fonte Quonto) ha dichiarato di avere già fatto ricorso o aver intenzione di far ricorso agli incentivi previsti dal PNRR per l’innovazione tecnologica (di queste, il 61% circa ne sta già facendo uso).

Dunque possiamo evincere che per le nostre PMI, per restare protagoniste del nostro sistema, è fondamentale guardare a una competitività non solo di breve, ma soprattutto di medio e lungo periodo, applicando le nuove tecnologie, l’Internet of Things, l’Intelligenza Artificiale, fino al metaverso.

Oggi il settore industriale richiede sempre più strumenti di comunicazione innovativi e performanti a supporto del customer journey.

Da quasi 40 anni Studio Chiesa è al fianco delle aziende PMI del settore accrescendo il valore della marca e le opportunità di successo creare una cultura di impresa coerente alla crescita sostenibile del loro business. Il nostro compito è quello di accompagnare le aziende del B2B verso la digital transformation. Il cammino è soltanto iniziato.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine alla tavola rotonda del Business Family Day di LATI S.p.A.
Quali sono le sfide che le aziende familiari si trovano oggi ad affrontare? La risposta, anzi le risposte – perché sono molteplici e cruciali – a questo interrogativo sono emerse dalla tavola rotonda organizzata da LATI S.p.A.

 - 15 October 2025

Lo sappiamo: vendere non è mai solo una questione di prezzo o prodotto, in particolare nel B2B. È un processo che può essere lungo, fatto di contatti, relazioni, tentativi, e anche di silenzi. Le dinamiche commerciali sono complesse, coinvolgono persone e strumenti diversi, così come obiettivi a volte non perfettamente allineati.

 - 6 October 2025

Rivedere la comunicazione B2B con uno sguardo esterno: un metodo strategico per allineare identità, messaggi e presenza sul mercato.

 - 24 September 2025

Post correlati

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 September 2025

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 October 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 September 2023

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form