La nostra tecnologia rende una mostra eterna

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Anche il Corriere della Sera ha dato ampio risalto a Steellife Digital Re-life Experience: si tratta di un’esposizione virtuale, ideata per un progetto passato che rivive oggi “onlife”, e che integra perfettamente la realtà aumentata del virtual tour immersivo con le immagini della mostra Steellife, allestita da Studio Chiesa nel 2009 nelle sale della Triennale di Milano per celebrare i 50 anni di attività del gruppo Marcegaglia. L’evento vide esposti otto artisti provenienti da tutto il mondo, in quella che è stata la prima mostra internazionale sull’acciaio.

Attraverso un’esperienza “phygital“, abbiamo messo a punto questo nuovo concept con il quale è stata aperta la strada alla possibilità di riproporre mostre delimitate nel tempo anche a distanza di anni.

Abbiamo così ricostruito nel dettaglio un intero percorso culturale, come lo avevamo concepito in origine, oltre ad avere aggiunto contributi audio e video del periodo originale della mostra.

L’allestimento, pertanto, viene riproposto in maniera sostenibile e user friendly alle persone che non avevano potuto visitarlo a suo tempo, condividendo quell’esperienza anche con le generazioni successive.

“Ma non si tratta di una mera volontà mnemonica o archivistica di ciò che è stato”, precisa la nostra art curator Elisabetta Pozzetti. “La necessità scaturisce piuttosto dall’esigenza di rigenerare l’incanto dello sguardo mediante un’esperienza similare, certamente affine, ma nuova e totalmente rinnovata e potenziata grazie agli strumenti di approfondimento e di scoperta digitali. Una modalità che intende rianimare i progetti culturali conclusi, dando loro possibilità di essere fruiti in un tempo potenzialmente infinito.”

Cosa aspettate? Venite a scoprire Steellife Digital Re-life Experience!

 

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Annalisa Bellante, Vice President CAMA Group
Nel 2020 InfoJobs, piattaforma online – tra le leader in Italia – per la ricerca di lavoro, aveva svolto un sondaggio su quasi 2.000 suoi iscritti sul tema della gentilezza in azienda.

 - 8 July 2025

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 June 2025

Le capacità dell’AI hanno dimostrato un forte impatto su creatività, gestione della conoscenza e giudizio autonomo.
AI in Italia 2024: Crescita del 58% negli investimenti, guidando la trasformazione delle PMI nei settori chiave con focus su Generative AI e innovazione.

 - 3 June 2025

Post correlati

Sabato 17 settembre alle ore 16.00 si inaugura la seconda edizione del progetto “Visioni dall’infra-ordinario”.

 - 2 September 2022

Rai 3 dedicherà uno speciale di oltre cinque ore alla produzione cinematografica di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

 - 19 July 2022

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form