L’economia circolare come strumento di ripresa e resilienza delle imprese

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Ogni anno consumiamo 93 miliardi di tonnellate di materie prime, ma solo l’8,6% delle stesse è riutilizzato.

Il tema assume ancora più rilevanza oggi che, in un periodo di ripresa post-pandemica, la domanda di materie prime da parte delle industrie sta rapidamente aumentando.

I metalli di base stanno registrando incrementi di prezzo stellari, idem i prodotti chimici di base, i solventi, i coloranti, i polimeri per le materie plastiche, oltreché tutti i materiali utilizzati per la componentistica elettronica tra cui rame, litio, silicio, cobalto, terre rare, nickel, stagno, zinco, rodio.

Secondo un report dell’Unione Industriali, la gran parte delle imprese che ha registrato aumenti nei prezzi delle materie prime e dei semilavorati sostiene che questo avrà un impatto sui costi di produzione nel medio lungo periodo,  generando un aumento dei prezzi.

Come arginare questo fenomeno?

Grazie all‘economia circolare si può iniziare a combattere gli sprechi, attraverso l’adozione di strategie industriali “sostenibili”, ossia volte a riutilizzare o a ridurre le quantità di minerali, combustibili fossili, metalli e biomasse consumate dall’economia mondiale.

Sono molti gli studi che sottolineano che la rilevanza del contributo dell’economia circolare ha un impatto positivo anche sull’abbattimento delle emissioni: raddoppiando l’attuale percentuale di circolarità dall’8,6% al 17%, si taglierebbero a livello globale 22,8 miliardi di tonnellate di gas serra, pari al 39% del totale, evitando così il collasso climatico.

L’Unione Europea ha confermato di muoversi su questa linea anche varando il Piano di ripresa e resilienza, che ha come primo pilastro la transizione ecologica.

“Vogliamo che Next Generation EU dia il via a un’ondata di rinnovamento europeo e faccia della nostra Unione un leader nell’economia circolare. Ma questo non è solo un progetto ambientale o economico: deve essere un nuovo progetto culturale per l’Europa”, ha dichiarato Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea e in questo contesto è stato presentato il nuovo Piano di azione per l’economia circolare e contemporaneamente è stata pubblicata la nuova Strategia industriale europea.

Non è più sufficiente soltanto pensare di riparare i danni generati dalla pandemia ma occorre progettare il futuro e questo può avvenire solo con la transizione verso l’economia circolare, pronta ad affrontare anche la crisi climatica ed ecologica con energia e resilienza.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 October 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 September 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 September 2023

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form