L’Italia si conferma campione d’Europa nell’economia circolare

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Per il terzo anno consecutivo l’Italia si conferma il Paese UE che registra la miglior performance nel riciclo sulla totalità dei rifiuti raccolti, con un tasso del 79%, seguita – a distanza – da Francia, Regno Unito al 50% e infine dalla Germania, che ha un tasso del 43% di riciclo.

Un grande passo verso un futuro sempre più sostenibile, come confermato dal “Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia 2021”, preparato dal CEN-Circular Economy Network e da Enea, presentato lo scorso 23/3/21.

Si tratta di un risultato particolarmente positivo, anche perché l’Italia è anche uno dei pochi Paesi europei che dal 2010 al 2018 ha costantemente migliorato le sue prestazioni (+8,7%): ogni kg di risorsa consumata genera in Italia 3,3 euro di PIL, a fronte degli 1,98 euro generati in media in UE.

Oggi la filiera globale del riciclo vale oltre 70 miliardi di euro di fatturato, con 14,2 miliardi di valore aggiunto e impiega 213.000 occupati. Il recupero dei materiali nei cicli produttivi consente un risparmio annuo pari a 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e a 63 milioni di tonnellate di CO2.

Questa specificità rappresenta un vantaggio verso un modello di sviluppo sostenibile, che è uno dei pilastri fondamentali su cui l’Unione Europea ha indirizzato le risorse del Next Generation EU e larga parte del bilancio comunitario 2021-2027, per mettere in sicurezza le comunità e rilanciare l’economia, su coesione-inclusione, transizione verde, digitale.

Su questa linea, come confermato dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, l’Italia, “Paese guida in Europa deve diventare leader mondiale e il Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà lo strumento per migliorare e accelerare le nostre capacità in questa direzione”, e “diventare paese di riferimento nel prossimo decennio”.

“Dobbiamo essere nazione pioniera di metodi e tecnologie nuove che ci consentano di adottare normative sempre più protettive nei confronti dell’ambiente senza mettere in ginocchio il settore che dà una quantità di lavoro enorme e che è trasversale a tutta l’industria e la manifattura”.

#sostenibilità

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 October 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 September 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 September 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indicates required fields

Name