Riformulare gli eventi in chiave digitale: Il caso Museo Ettore Guatelli

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Il Museo Ettore Guatelli, considerato il particolare periodo storico che stiamo tutti vivendo, ha deciso di riformulare in chiave digitale la propria presenza all’interno della rassegna “Parma Capitale italiana della Cultura 2020/2021”.

Stiamo collaborando con questa splendida realtà di Ozzano Taro (Collecchio, Parma) per organizzare uno storytelling di video di approfondimento e interviste ai protagonisti del programma 2021, dando così vita a una serie di eventi che saranno disponibili sul sito museoguatelli.it.

Il Museo Ettore Guatelli, per il quale abbiamo curato anche la creazione del branding, è uno dei pochissimi musei antropologici al mondo: 60.000 oggetti di uso quotidiano ne rivestono le pareti, frutto della raccolta e dell’allestimento a cui Ettore Guatelli ha dedicato gran parte della propria esistenza e che normalmente vengono ammirati da visitatori provenienti da tutto il mondo.

E voi come state organizzando i vostri eventi di quest’anno?
State implementando le vostre strategie digitali?

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Sabato 17 settembre alle ore 16.00 si inaugura la seconda edizione del progetto “Visioni dall’infra-ordinario”.

 - 2 September 2022

Rai 3 dedicherà uno speciale di oltre cinque ore alla produzione cinematografica di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

 - 19 July 2022

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indicates required fields

Name