9-10 Giugno: torna il Forum della Comunicazione

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Il 9 e 10 giugno torna il Forum della Comunicazione, il principale evento italiano dedicato alla comunicazione d’impresa e istituzionale, organizzato da Comunicazione Italiana. Questa 14° edizione si svolgerà per la prima volta in due giornate: Communication & Marketing Day (9 giugno) e Digital Transformation Day (10 giugno).

Communication Reloaded sarà il focus tematico dell’evento: se il 2020 ha mostrato l’importanza cruciale di una comunicazione corretta e responsabile, l’edizione 2021 fornirà un’occasione in cui fare il punto sugli sforzi compiuti sul piano manageriale e istituzionale, oltre che su progressi, sfide e opportunità che ancora ci attendono.

Il Forum si svolgerà in live streaming dagli studi Community House di Roma, con ospiti e pubblico in presenza e collegati da remoto.

La prima giornata sarà aperta dalla sessione plenaria: “L’anno 0 della Comunicazione. La giusta cultura istituzionale e d’impresa per far ripartire il paese”. A seguire, un approfondimento su come le imprese possono contribuire a creare dei tessuti di fiducia e collaborazione in loco: “Comunicare ‘per il territorio’: strumenti e linguaggi efficaci per un riconoscimento della rilevanza delle imprese per il paese”. Il digital talk successivo avrà come focus: “Il settore farmaceutico e le sfide del presente. Informare e comunicare la ricerca in tempo di crisi”.

Nel pomeriggio sarà approfondito il tema dell’employer branding, decisivo per la competitività delle imprese, in un digital talk su “Brand Aziendale e Candidate Experience: comunicare il valore di un’impresa attraverso il recruiting”, cui seguirà il digital talk “Il nuovo marketing dell’evento sportivo: le strategie per gli odierni scenari”. La prima giornata si concluderà con l’incontro “Per una comunicazione istituzionale corretta ed efficace: la responsabilità nell’emergenza tra pubblico e privato”.

Il 10 giugno, invece, si aprirà con una plenaria dal titolo: “Nuove prospettive della Digital Transformation: l’innovazione per comunicare il Brand Italia”. Tema cruciale nell’ambito della comunicazione è anche la sostenibilità e il modo in cui è veicolata al mondo esterno: se ne parlerà nel talk show “Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell’ambiente”, seguito dal digital talk “Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione”.

Nel pomeriggio, intelligenza artificiale e pandemia saranno al centro dell’incontro “L’emergenza come normalità. Sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi”. Il successivo digital talk approfondirà il tema dell’impatto della tecnologia sulle strategie e le modalità di marketing, alla luce della distanza che la pandemia ha imposto tra azienda e consumatore. Si parlerà dunque de “Il marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com’è cambiata, come cambierà (grazie al digitale)”.

La due giorni si concluderà con un focus sul tema del brand: “Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell’ultimo anno e mezzo che condizionerà le future strategia di branding”.

Le due giornate saranno arricchite da digital speechexecutive calltavoli tematici e videointerviste che contribuiranno, con il supporto contenutistico di aziende leader del mondo B2B, a una kermesse di appuntamenti e approfondimenti che daranno un panorama il più possibile esaustivo della comunicazione d’impresa e istituzionale negli scenari pandemici e post-pandemici.

Cosa aspettate?

Consultate il programma completo dell’evento e iscrivetevi gratuitamente!

 

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Sostenibilità: Workout magazine incontra Micaela Lorenzi, CEO di Greenchemicals S.r.l.
Le equilibriste. Così le definisce il rapporto che Save the Children pubblica ogni anno – dal 2015 – cercando di «risvegliare le coscienze» come scrive Luisa Corazza (professoressa ordinaria di diritto del lavoro nell’Università degli Studi del Molise nonché Consulente del Presidente della Repubblica per le questioni di carattere sociale) nella prefazione dell’edizione 2025.

 - 7 November 2025

Business di famiglia: Workout magazine alla tavola rotonda del Business Family Day di LATI S.p.A.
Quali sono le sfide che le aziende familiari si trovano oggi ad affrontare? La risposta, anzi le risposte – perché sono molteplici e cruciali – a questo interrogativo sono emerse dalla tavola rotonda organizzata da LATI S.p.A.

 - 15 October 2025

Lo sappiamo: vendere non è mai solo una questione di prezzo o prodotto, in particolare nel B2B. È un processo che può essere lungo, fatto di contatti, relazioni, tentativi, e anche di silenzi. Le dinamiche commerciali sono complesse, coinvolgono persone e strumenti diversi, così come obiettivi a volte non perfettamente allineati.

 - 6 October 2025

Post correlati

Sabato 17 settembre alle ore 16.00 si inaugura la seconda edizione del progetto “Visioni dall’infra-ordinario”.

 - 2 September 2022

Rai 3 dedicherà uno speciale di oltre cinque ore alla produzione cinematografica di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

 - 19 July 2022

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form
This field is hidden when viewing the form