La pandemia ha accelerato l’evoluzione della comunicazione interna

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Dalla pandemia abbiamo imparato l’importanza dell’ascolto. Questo è uno dei trend emerso anche alla quattordicesima edizione del Forum della Comunicazione di “Comunicazione Italia” che si è tenuto il 9 e il 10 giugno scorsi.

Come confermato dalla ricerca effettuata dal Centre for Employee Relations and Communication (CERC) dell’Università IULM di Milano, il ruolo della comunicazione interna è strategico per cui la comunicazione interna oggi è diventata parte integrante delle strategie adottate dalle aziende in risposta alla crisi rafforzando in modo molto rilevante – rispetto al 2019 – il ruolo del communication manager nella definizione delle strategie di business.

La comunicazione interna è cooperazione tra i collaboratori, che devono essere ingaggiati sempre più efficacemente e resi partecipi della vision dell’azienda sia nel breve che nel lungo termine.

Le imprese all’avanguardia stanno trasformando l’”Employee Experience” e in quest’ottica la comunicazione interna è leva strategica per aumentare l’engagement e la cooperazione dei dipendenti e migliorare la redemption delle iniziative che li coinvolgono, per cui ognuno diventa il primo degli “ambassador” della propria azienda in cui pone la propria totale fiducia.

Come si può realizzare oggi, nell’era digitale, la più stretta connessione tra la comunicazione interna aziendale, la partecipazione e l’allineamento di valori tra l’azienda e i propri dipendenti?

Gli strumenti sono molteplici:

  • newsletter di aggiornamento a cadenza costante: si tratta di comunicazioni informative brevi e chiare in cui si indicano policy, comportamenti da seguire, decisioni strategiche dell’azienda, nuove iniziative che vengono inviate all’intera popolazione aziendale; l’azienda comunica in questo modo di “esserci sempre” stimolando cosi il senso di appartenenza;
  • meeting online: le persone sono invitate a intervenire in incontri di aggiornamento, a condivisione e a partecipazione delle decisioni aziendali;
  • formazione online: molte aziende hanno colto questo periodo di lavoro da remoto come un’opportunità per individuare e proporre nuovi percorsi formativi;
  • contest social: per promuovere il senso di squadra e l’engagement, molte organizzazioni hanno proposto internamente contest social con hashtag dedicati;
  • piattaforme / app per rafforzare la motivazione e stare vicini ai dipendenti: alcune imprese hanno introdotto piattaforme e app, che combinando Intelligenza Artificiale ed emotiva, hanno facilitato la creazione di un ambiente di lavoro che stimoli in maniera attiva engagement e motivazione;
  • eventi di team building e gamification: giocare per coinvolgere, far vivere delle esperienze di gioco.
    Dare spazio al pensiero laterale, sperimentare e stimolare azioni e risposte, incentivando la scoperta e la diffusione dei valori interni, in modo tale che,
    anche attraverso il meccanismo apparentemente frivolo del gioco, l’azienda rafforza i propri valori e lo spirito di cooperazione.

I benefici che si traggono da una buona gestione della comunicazione interna sono molteplici. Un ambiente di lavoro positivo migliora la soddisfazione dei dipendenti e, come afferma uno studio della Università di Oxford i lavoratori, quando sono felici, producono il 13% in più.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 October 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 September 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 September 2023

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form