Phygital: la conciliazione di due mondi sempre meno lontani

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

È da un anno che sentiamo parlare di “esperienze phygital“, ma di cosa si tratta esattamente?

Possiamo pensare che sia un trend rapidamente esploso come diretta conseguenza della pandemia?

Vediamo insieme: il “phygital” utilizza la tecnologia per costruire un ponte tra mondo fisico e digitale. E il marketing ne sta facendo una sua nuova frontiera.

Con l’avvento della pandemia, il concetto di esperienza phygital si è fatto sempre più presente nella nostra quotidianità “on-life”, come integrazione di on-line e off-line, in uso soprattutto nel mondo degli eventi, che stanno diventando sempre più ibridi.

Nel marketing, il phygital nasce con l’obiettivo di creare esperienze interattive uniche nel loro genere, in un ecosistema integrato in cui il mondo fisico e quello digitale possano convivere, integrandosi e instaurando così una relazione omnicanale tra brand e suo fruitore.

Grazie a queste nuove modalità, mai come in questi ultimi tempi abbiamo potuto avere la conferma che l’essere umano è dotato di uno straordinario spirito di adattamento: dalla DAD allo smartworking, dalle mostre virtuali al business delle fiere online, ognuno di noi ha saputo dimostrare grandi capacità di apprendimento, resilienza e flessibilità.

In un mondo che si spinge ogni giorno oltre i limiti dello spazio fisico e della tridimensionalità, ogni azienda che vuole essere al passo coi tempi dovrebbe investire, o almeno fare un pensiero proattivo verso l’esplorazione di nuovi orizzonti phygital, perché oggi ogni persona è “iperconnessa” ed esiste grande fluidità tra virtuale e reale, con l’abbattimento sempre di più delle barriere tra i due mondi, finora separati.

È quello che abbiamo voluto trasmettere anche noi, con la realizzazione di Steellife Digital Re-life Experience,  l’esperienza in cui il digitale diviene la narrazione immersiva che ha dato una “seconda vita” a Steellife, mostra dell’acciaio ideata e progettata da Studio Chiesa communication e curata da Elisabetta Pozzetti per celebrare, nel 2009, i 50 anni di Marcegaglia, integrando così in un incredibile lavoro creativo, la realtà aumentata del virtual tour con le immagini reali della mostra del passato.

Scopri Digital Re-life Experience

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Si sa, il progetto di un museo d’impresa richiede tempo (tanto), risorse (tante) e investimenti. Quindi perché…

 - 26 July 2021

In tempi di lockdown si legge di più. Come confermano i dati pubblicati sul “Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia” (2020-2021), curati dall’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori, nei primi due mesi di quest’anno le vendite dei libri di carta sono aumentate del 25%, seguendo il trend del 2020 in cui il fatturato dell’editoria è cresciuto del 2,3%, con aumento dei lettori di ebook, dal 23% al 32% della popolazione fra i 15 e i 74 anni e dei consumatori di audiolibri (+12%).

 - 21 April 2021

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indicates required fields

Name