Presentazione del volume Come Vestale

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Elisabetta Pozzetti e Rossella Roncaia raccontano la genesi del libro Come Vestale, espressione dell’innovativo metodo museografico di Studio Chiesa.

“Questa pubblicazione non è un semplice catalogo, ma un vero e proprio libro che racconta un metodo museografico” definisce subito Elisabetta Pozzetti nella presentazione di Come Vestale avvenuta qui, nella nostra Nutrimentum Gallery.

Il libro ripercorre le tappe della creazione di Casa Marcegaglia, il museo d’impresa del Gruppo mantovano leader nella trasformazione dell’acciaio, attraverso le parole dell’autrice e le fotografie dell’artista Nicola Vinci.
Studio Chiesa, nella progettazione di questo spazio espositivo, ha applicato un metodo innovativo e pioneristico, che utilizza il linguaggio dell’arte contemporanea per comunicare e coinvolgere: “Perché l’arte contemporanea ci dà la temperatura della nostra società ed è una modalità ineludibile per setacciare e sentire la sensibilità del tempo che viviamo”, spiega l’autrice e curatrice, “Attraverso un linguaggio che è straordinariamente contemporaneo ma al contempo anche futuribile si possono rendere i contenuti emozionanti, attuali e anche proiettati al futuro.”

Questa modalità può essere utilizzata per la creazione di musei d’impresa unici, in grado di tradurre pienamente la storia e i valori di un’azienda; ma anche per rilanciare musei d’impresa già esistenti.

Il progetto Come vestale, infatti, è esso stesso un esempio di come la rilettura da parte di un artista contemporaneo può dare una visione altra di un’exhibit ed essere un’occasione di rivitalizzarne i contenuti.
“Ci sono tanti musei che vivono, a volte sopravvivono, ma non sono in grado di rilanciarsi a livello di narrazione interna. A volte non servono fuochi d’artificio o enormi capitali per poter rilanciare un museo”, continua Pozzetti, “L’arte contemporanea può diventare la chiave di volta per riattivare dei contenuti, per raccontare delle nuove informazioni che l’azienda vuole dare al proprio pubblico o semplicemente attirare nuovamente l’attenzione di chi c’è già stato e non ha motivi per tornarci”.

Questo libro quindi è un’opera nell’opera, una narrazione all’interno di un museo, ma anche un’opportunità nuova di raccontare e raccontarsi.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo una festa, ma anche una dichiarazione del nostro modo di intendere il lavoro, la cultura e le relazioni.

 - 13 February 2025

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

 - 17 October 2024

Il video coglie l’essenza di questo spazio unico: un luogo di ispirazione artistica e crescita professionale e culturale, una vera e propria academy aziendale.
Nell’epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro. E per le aziende del settore del marketing e della comunicazione, l’incontro con l’arte rappresenta un’opportunità unica per stimolare nuove idee e migliorare l’approccio creativo.

 - 14 October 2024

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form