Lo sappiamo: vendere non è mai solo una questione di prezzo o prodotto, in particolare nel B2B. È un processo che può essere lungo, fatto di contatti, relazioni, tentativi, e anche di silenzi. Le dinamiche commerciali sono complesse, coinvolgono persone e strumenti diversi, così come obiettivi a volte non perfettamente allineati.
Ed è in virtù di questa complessità che si rivela fondamentale osservare, analizzare e ascoltare il team commerciale: significa infatti capire come si genera un’opportunità, come si gestisce un contatto, come si racconta l’offerta. Ma anche dove si può migliorare, e soprattutto dove è possibile dare uno stimolo in più, anticipare un bisogno, proporre un approccio nuovo.
Un’analisi ben fatta non si limita ai numeri (che pure sono importanti, si intende!), ma entra nella qualità del discorso commerciale, nella coerenza tra marketing e vendite, nella capacità di leggere i bisogni del cliente. Può far emergere piccole incoerenze che, sommate, fanno un’enorme differenza: offerte ottime che non arrivano mai al cliente giusto, presentazioni che dicono tutto tranne quello che serve, e-mail con toni troppo freddi o troppo entusiasti. Ma anche commerciali lasciati soli, senza strumenti adeguati – o, al contrario, materiali perfetti che nessuno usa.
In questo senso, noi non ci limitiamo a “fotografare” l’esistente: il nostro obiettivo è portare energia, stimolare nuove domande, proporre soluzioni che possano attivare un reale cambiamento. Perché a volte per sbloccare un’occasione basta spostare il punto di vista.
Mettere insieme marketing e vendite, capendo dove migliorare e come, serve a fare ordine e dare priorità, valorizzando quello che funziona e sistemando quello che al momento rallenta. Ma serve anche a generare movimento quando le cose sono ferme e portare idee quando si rischia di procedere per abitudine.
Per questo affianchiamo le realtà con cui collaboriamo: non solo per “analizzare”, ma per stimolare, proporre, guidare con proattività. Per trovare insieme la direzione che le aiuti a vendere meglio, facendo tesoro di quello che c’è già e costruendo su basi solide, con consapevolezza.