Un racconto intimo, dove memoria e futuro si intrecciano: un’eredità imprenditoriale che diventa arte nelle immagini di Nicola Vinci.

Un libro che intreccia memoria e futuro, nato per celebrare la storia di SAF e il valore fondante della famiglia. Attraverso le parole di Anna Brasca e le immagini di Nicola Vinci, che trasformano i volti e i gesti dei protagonisti in opere d’arte, racconta l’essenza più autentica di un’impresa con radici profonde e sguardo aperto al domani.

Il volume è un racconto corale che ripercorre il cammino della famiglia Perini, fondatrice e anima dell’impresa, attraverso le voci di più generazioni.

Le fotografie e i ritratti di Nicola Vinci ne scandiscono le pagine, aprendo spazi di riflessione sulla condizione umana, sui legami familiari e sul lavoro come motore di identità.

Ne emerge un intreccio di biografia e visione, di storia industriale e tensione etica, dove il concetto di impresa si fonde con quello di comunità. Un libro che custodisce un forte heritage imprenditoriale e, al tempo stesso, trasmette la capacità di rinnovarsi, guardando al futuro con fiducia e responsabilità.

SAF è un’impresa familiare con una lunga storia nel settore B2B, specializzata nella progettazione e realizzazione di stampi progressivi, lamierini tranciati e componenti per motori elettrici.
Nata dall’intuizione e dalla tenacia di Giuseppe Perini, l’azienda è cresciuta mantenendo un forte legame con il territorio bresciano e affermandosi come punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.
La sua identità si fonda su valori solidi – innovazione, qualità, continuità e rispetto per le persone – che hanno guidato la crescita di generazioni, rafforzando un modello d’impresa capace di unire tradizione e futuro.

Anna Brasca

Da sempre innamorata del mondo della carta stampata, per diversi anni direttrice editoriale di De Agostini Publishing Italia, oggi si occupa prevalentemente di prodotti reference e di turismo culturale, settori che soddisfano il suo desiderio di conoscere e di far conoscere.
È con questo spirito che si è avvicinata alla cultura d’impresa, un ambito di cui ha subito avvertito la forza innovatrice: “Scoprire la bellezza in un’azienda, capire i valori fondanti della sua identità e proporre nuovi modi per comunicarli è ogni volta un’esperienza entusiasmante”.

Nicola Vinci

Già durante gli studi di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bari ha sviluppato la sua poetica mediante la fotografia, con una sensibilità spiccatamente pittorica.
Affascinato dalla comunicazione non verbale, ha intrapreso studi sulla psicologia del ritratto e sull’approccio d’indagine della fotografia, sfruttandone al massimo il potenziale nel cogliere le sfumature emotive e nel rivelare gli aspetti più profondi dell’animo.
Attraverso il suo lavoro, cerca di stimolare una riflessione profonda sulle questioni sociali e relazionali del nostro tempo, offrendo uno sguardo intimo e coinvolgente sulla condizione umana.

Evento organizzato
in occasione della

Promossa da

Richiedi libro

"*" indica i campi obbligatori

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo