Nutrimentum – L’arte alimenta l’uomo – è il format di Studio Chiesa communication per le iniziative e i progetti legati alla cultura d’impresa e alla valorizzazione della corporate heritage in Italia.

Crediamo fortemente che il nostro tessuto imprenditoriale sia denso di storie ed esperienze che meritano di essere raccontate e condivise con la comunità. Un patrimonio storico-culturale ricco di valori la cui identità deve essere salvaguardata, valorizzata e fatta fluire all’esterno.

Con Nutrimentum aiutiamo le aziende a raccontarsi in maniera nuova e innovativa attraverso l’esperienza dell’arte, ideando percorsi ad hoc oppure intervenendo in un museo d’impresa esistente ma attualizzandolo, oltre a creare eventi culturali ed editoriali in grado di far emergere la propria unica corporate heritage, accessibile a tutti e fruibile ovunque grazie ai più sofisticati strumenti digital e ad un sapiente utilizzo delle strategie di web e social media marketing. 

L’arte come fil rouge al servizio dell’impresa, aperta alla comunità e a tutti i cittadini. Uno strumento privilegiato a cui affidarsi per consolidare la propria brand image e corporate identity verso tutti i principali stakeholders e fare della cultura, una buona cultura d’impresa.

Nutrimentum Gallery – È un salotto di arte e cultura, un laboratorio d’ispirazione e sperimentazione, produce bellezza e nutre lo sguardo, rifuggendo l’ovvio e perseguendo l’eccellenza.

WORKOUT MAGAZINE

È il nostro strumento per allenare la mente. Uno spazio dedicato alla cultura d’impresa. Un contenitore di idee e stimoli per arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

Cultura

Qual è il colore dell’Africa?

Il colore individuato dalla curatrice della Biennale Architettura 2023, Lesley Lokko, è quello che vedete nell’immagine, il marrone-bordeaux con cui è tinteggiato l’ingresso del Padiglione Centrale.

leggi tutto →
Cultura

La grande scommessa dell’imprenditoria femminile

Workout magazine intervista Valentina Parenti.

Le imprenditrici la adorano. Perché Valentina Parenti, ideatrice e anima di GammaDonna, da vent’anni, con la sua associazione e il premio a essa collegato, è punto di riferimento per l’imprenditoria femminile, a lungo poco valorizzata e considerata. Il suo mantra è l’innovazione ed è soprattutto su questo tema che forma e supporta giovani, e anche meno giovani, donne attraverso eventi e iniziative che la vedono bussare alle porte di investitori e istituzioni che rispondono, c’è da dire, sempre con entusiasmo. Un’innovazione che può avere tante facce, ma che negli ultimi anni ha visto entrare di gran passo anche la tecnologia con le researchpreneur, nuove figure che fanno a pezzi tutti gli stereotipi sul fatto che l’imprenditoria più adatta alle donne sia quella connessa alla “cura”.

leggi tutto →
Cultura

Come Vestale

Un libro per raccontare la genesi e il metodo museografico di Casa Marcegaglia, il museo d’impresa del Gruppo omonimo

Quali sono gli ingredienti giusti per realizzare un buon museo d’impresa, dove con questo aggettivo si intende la capacità dell’elemento esperienziale ed emozionale insito nel museo stesso di attivare interesse, interazione e fidelizzazione dello spettatore? Domanda difficile alla quale Elisabetta Pozzetti, storica d’arte e art curator di mostre e musei in Italia e all’estero, e Studio Chiesa communication, storica agenzia di comunicazione, danno la loro risposta nel libro dal titolo Come vestale

leggi tutto →

CASA EDITRICE

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome

Inserisci la tua mail per continuare

Inserisci la tua mail per continuare

Inserisci la tua mail per continuare

Inserisci la tua mail per continuare

Inserisci la tua mail per continuare

Inserisci la tua mail per continuare