La comunicazione non va in vacanza

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Aperto per ferie: la comunicazione non va in vacanza!

“E tu dove vai in ferie”, chiese il Marketing alla Comunicazione.

“Guarda, caro, che noi in ferie non ci andiamo. Al contrario. Noi siamo aperti per ferie”; rispose la Comunicazione.

Me lo immagino così; un amichevole battibecco in pieno fermento vacanziero. Agosto, almeno in Italia, fa rima con vacanze e chiuso per ferie. Ed è così da sempre. Ce lo sentiamo ripetere tutti, tutti i giorni: dobbiamo chiudere questo lavoro prima di Agosto. Perché, siamo sinceri, almeno in Italia, ad agosto di ogni anno, sembra che il mondo finisca. Non c’è un domani. O meglio; c’è un generico e lontano ci ripensiamo a settembre. Ma agosto è come se scomparisse dalla conta dei mesi. Pausa. Stop. Agosto; chi?

E questo vale un po’ per tutti: dalle aziende produttive a quelle di servizi. Ad eccezione di una sola attività: la Comunicazione che in vacanza proprio non ci va. Anzi. Si risveglia in estate! Se fosse un esercizio commerciale scriverebbe sulla propria porta aperto per ferie. Quelle degli altri. Perché se “il mondo si ferma”, la Comunicazione si attiva: fa programmi, analisi, studi, esperimenti… tutto per essere più attiva quando la frenesia del fare e dell’operatività tornerà a mille a Settembre. 

Ma cosa fa, la Comunicazione, d’estate? 

Come si può rendere questo momento dell’anno particolarmente fruttuoso?

1. IL TEMPO NON E’ MAI ABBASTANZA… TRANNE AD AGOSTO

Molte delle decisioni che si prendono nel corso dell’anno sono dettate dall’urgenza. Se sfruttato bene, questo periodo di calma può essere utilizzato per tirare le somme sulle attività compiute e pianificare strategicamente le prossime azioni: 

  • correttive – se necessarie – a campagne e progetti in corso;
  • valutative – di nuove azioni di comunicazione.

La tranquillità aiuta il pensiero lucido. E, qualora fosse necessario, si può aggiungere anche una bella matrice SWOT!

2. RICORDARSI DI NON DIMENTICARE

Dopo un anno passato a lavorare sulla brand awareness non è il momento di fermarsi. La memorabilità del marchio non va in vacanza! E’ d’obbligo continuare a lavorare per portare il brand al proprio pubblico. La riconoscibilità porterà sicuramente ad una maggiore propensione all’acquisto del marchio/prodotto/servizio rispetto a quello di competitor quando, a Settembre, ripartirà il mondo!

Quando i competitor sono in vacanza è il momento migliore per farsi trovare dai clienti!

3. LIBERO E… FELICEMENTE ONLINE

Nel tempo libero i vacanzieri agostani sono online. E’, infatti, dimostrato che durante l’estate aumenta significativamente il tempo trascorso su Social Media e le piattaforme digitali. Questo, in termini di comunicazione, significa una cosa sola: è il momento e lo scenario perfetto per campagne e attività digital. Quindi sono due le cose fondamentali da tenere a mente: 

  • pianifica la tua comunicazione online per continuare a sollecitare il tuo target;
  • eventuali campagne e attività di adv programmatica avranno un costo minore, perché minore è la concorrenza, con risultati più performanti.

Vanno programmati, quindi, piani di comunicazione adeguati e leggeri. Estivi. Ma ricordarsi di farlo! Se anche qualcuno va in vacanza, la comunicazione non ferma MAI tutta la macchina messa in moto durante l’anno per generare contatti, lead, clienti e nutrirli di contenuti e informazioni. Sarebbe davvero un passo falso… molto gradito dai competitor.

4. COMUNICAZIONE RICERCATA

Il mondo della comunicazione è in continua evoluzione e, restare fermo, è un lusso che chi lavora nel settore non può permettersi. Per questo, quando la tranquillità impera, è il momento di puntare sull’aggiornamento e la ricerca delle nuove tendenze e strategie.

Parallelamente, è il momento anche per analizzare la propria buyer persona: sono cambiati dei parametri nell’audience? Ci sono correttivi da apportare? 

Aggiornare e aggiornarsi significa essere sempre più al passo con il mercato, essere in grado di rispondere con tempestività e pro-attivamente agli stimoli, generare engagement.

5. UN CATALOGO… DI PRODOTTI

A Settembre, freschi e riposati, i decision maker rientrano in azienda pronti per acquisti/vendite autunnali. E quindi quale occasione migliore, durante il periodo estivo lungo (giugno/settembre) per rinnovare la propria letteratura aziendale: cataloghi, brochure e materiali di comunicazione pronti (e caldi) per la collezione autunno/inverno.  

Buone vacanze a tutti… vi aspettiamo al rientro!

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 May 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 April 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 March 2025

Post correlati

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società contemporanea, quello che più dovrebbe far riflettere

 - 4 April 2024

Le fiere sono, da sempre, estremamente importanti per il mondo del B2B. Hanno ancora senso? Assolutamente sì. Ed ecco perché.
È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito moltissimo sulle modalità di marketing e comunicazione rappresentando da un lato uno fermo drastico a strumenti fino ad allora abituali, dall’altro un motore di innovazione, creatività e ricerca di nuove frontiere assolutamente certo.

 - 26 February 2024

Chrome dice addio ai cookies parti terze: l’impatto in termini di Programmatic Advertising sarà importante. Tanto da decretarne la morte?
Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le carte e creare distorsione per farsi ricordare. Non che a Google serva questo per farsi ricordare. Ci mancherebbe! Ma

 - 15 February 2024

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form