Dante per manager: da sommo poeta a sommo comunicatore

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Quanto deve essere Divina, una Commedia, per diventare immortale? Non c’è storia… di Divina possiamo dire che ce n’è una sola. Non solo per titolo. E nemmeno solo per titoli. Semplicemente perché a distanza di sette Secoli continua ad essere una fonte di insegnamento. Punto. Ma di quell’insegnamento genuino e vero. Di quello che ti lascia un segno dentro.

Lo sa bene Enrico Cerni autore del volume Dante per manager. Una rivisitazione contemporanea, in chiave business, della Divina Commedia. Non è nuovo, Cerni, a questi voli pindarici. Anche l’Odissea e il Buon Ulisse sono diventati oggetto della sua sagacia e del suo sguardo indagatore in Ulisse, parole di leader.

Nella Divina Commedia di Cerni ogni terzina diventa uno spunto per i manager di oggi. Un insegnamento per chi opera e gestisce (manage) il business. E infatti, sia che si guardi verso il basso, sia che si guardi verso l’alto, Cerni rilegge la Commedia come un viaggio nell’assetto organizzativo: dagli errori, alle soluzioni, dagli atteggiamenti alle nuove visioni post-pandemiche. E ci restituisce un Dante, protagonista di questo viaggio, come un vero leader in grado di rispondere attivamente alle oscillazioni organizzative. Un leader capace di restare ottimista anche nelle difficoltà. Un leader capace di attrarre a sé milioni di follower (calcoliamo che ancora dopo 700 anni la Divina Commedia – volente o nolente – è sulla bocca di tutti) e tenerli aggregati. D’altro canto, Dante, è un esempio incredibile non solo di personal branding ma anche di quanto– come abbiamo già scritto qui – l’applicazione di una Corporate Identity rigorosa sia fondamentale nella awareness del brand.

Ecco quindi che il viaggio, tema centrale della Commedia, viene inteso come la customer journey di un potenziale cliente verso il brand o prodotto. Come la volontà di puntare in alto e all’Alto sia strategico nell’ottenimento dei risultati. Come la creazione di un sentimento di intimità e di appartenenza sia fondamentale per un meccanismo aziendale oliato e ben funzionante.

Certo, quando Dante scrisse la Divina Commedia non aveva di certo a che fare con aziende e leader. E nemmeno con necessità di business. Ma certamente è uno storyteller e uno storyseller di grande maestria. E soprattutto un grande insegnante di una grande verità: per essere leader è fondamentale imparare dall’esperienza quotidiana. Trarre insegnamento dal contesto e trasformarlo in valore.

La scrittura ironica e leggera di Cerni e lo stile contemporaneo rendono la lettura piacevole e scorrevole. Il taglio e il punto di vista diverso, restituiscono un Dante alla portata di tutti, a tratti irriverente, sicuramente coinvolgente. Ci restituiscono un Dante non solo Sommo Poeta, ma anche Sommo Leader e Sommo Comunicatore.

Leggi anche: Dante Alighieri a scuola di branding

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Visioni: Workout magazine incontra Alberto Uva Parea, imprenditore della cultura
Diceva Truman Capote che quando Dio ti concede un dono, ti consegna anche una frusta e questa frusta è intesa unicamente per l’autoflagellazione. Erano parole che esplicitavano il tormento della sua tensione alla perfezione nella scrittura e sottolineavano la fatica, fisica e psicologica, a legarsi a quel «nobile, ma spietato padrone» che era l’esercizio della penna.

 - 24 July 2025

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Annalisa Bellante, Vice President CAMA Group
Nel 2020 InfoJobs, piattaforma online – tra le leader in Italia – per la ricerca di lavoro, aveva svolto un sondaggio su quasi 2.000 suoi iscritti sul tema della gentilezza in azienda.

 - 8 July 2025

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 June 2025

Post correlati

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società contemporanea, quello che più dovrebbe far riflettere

 - 4 April 2024

Le fiere sono, da sempre, estremamente importanti per il mondo del B2B. Hanno ancora senso? Assolutamente sì. Ed ecco perché.
È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito moltissimo sulle modalità di marketing e comunicazione rappresentando da un lato uno fermo drastico a strumenti fino ad allora abituali, dall’altro un motore di innovazione, creatività e ricerca di nuove frontiere assolutamente certo.

 - 26 February 2024

Chrome dice addio ai cookies parti terze: l’impatto in termini di Programmatic Advertising sarà importante. Tanto da decretarne la morte?
Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le carte e creare distorsione per farsi ricordare. Non che a Google serva questo per farsi ricordare. Ci mancherebbe! Ma

 - 15 February 2024

Have you read our newsletter yet?

Each month we offer up-to-date content on branding, digital marketing, sustainability, and business culture. Workout Magazine is more than a newsletter: it is a tool to train the mind, enrich thinking and shape new talents.

"*" indicates required fields

Name
Privacy-Marketing*
This field is hidden when viewing the form