Adolfo Wildt – primo scultore d’Italia, genio solitario, grandioso maestro del Novecento
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

Adolfo Wildt- primo scultore d'Italia, genio solitario, grandioso maestro del Novecento

Elisabetta Pozzetti ci accompagna nel racconto della mostra “Adolfo Wildt. L’anima e le forme tra Michelangelo e Klimt”.

L’opera di Wildt si colloca sulla sottile linea di confine tra il prodigiosamente antico e lo straordinariamente moderno, in grado di traguardare un futuro imperscrutabile arrivando ad essere ai giorni nostri un artista contemporaneo, dalla straordinaria sensibilità.

Post correlati

Cultura

IL MUSEO ETTORE GUATELLI NELLA SPECIALE GUIDA DEL DIRETTORE MARIO TURCI (3-4)

Il Museo Ettore Guatelli a Ozzano Taro di Collecchio (PR) è uno scrigno di storie, di narrazioni che attraverso gli oggetti…

leggi tutto →
Cultura

Come Vestale presentato al distretto industriale di Medolla e Mirandola (MO)

Grande interesse e partecipazione da parte degli imprenditori del territorio, distretto in cui si concentra quasi il 2% del PIL italiano.

Presso la prestigiosa Villa Raisi-Ghirardini, si è tenuta la presentazione del libro Come Vestale, racconto della genesi del museo d’impresa Casa Marcegaglia.

leggi tutto →
Cultura

L’arte contemporanea: la risposta inclusiva ai musei

Che i musei siano realtà culturali spesso percepite lontane dalla contemporaneità, anche quando conservano la contemporaneità è purtroppo …

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome