Adolfo Wildt – primo scultore d’Italia, genio solitario, grandioso maestro del Novecento
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

Adolfo Wildt- primo scultore d'Italia, genio solitario, grandioso maestro del Novecento

Elisabetta Pozzetti ci accompagna nel racconto della mostra “Adolfo Wildt. L’anima e le forme tra Michelangelo e Klimt”.

L’opera di Wildt si colloca sulla sottile linea di confine tra il prodigiosamente antico e lo straordinariamente moderno, in grado di traguardare un futuro imperscrutabile arrivando ad essere ai giorni nostri un artista contemporaneo, dalla straordinaria sensibilità.

Post correlati

Cultura

DIGITAL RE-LIFE EXPERIENCE: QUANDO IL DIGITALE DIVIENE NARRAZIONE IMMERSIVA

Ai Musei serviva forse la lezione del Covid per dare un brusco scossone e imprimere un’accelerazione…

leggi tutto →
Cultura

La vera Essenza della vita

Heritage al femminile: Workout magazine intervista Letizia Vena.

Amaro Lucano. Lo so cosa state pensando, è un’ associazione immediata perché “Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano” è dagli Ottanta, quando comparve per la prima volta sul piccolo schermo, uno dei tormentoni più celebri della pubblicità televisiva. Ma la realtà di Lucano 1894 merita molto di più rispetto alla citazione di uno slogan. Perché è un esempio di imprenditoria moderna e dinamica, ma al contempo visceralmente legata alla tradizione e alla sua storia vecchia di quasi 130 anni, tanto da volerla condividere con la collettività tramite la creazione di Essenza Lucano, un museo d’impresa interattivo e multisensoriale che ripercorre la storia della famiglia Vena, da quattro generazioni alla guida dell’azienda, e del suo prodotto più famoso, appunto l’amaro omonimo. E poi c’è l’attaccamento al territorio, alla terra nel senso più stretto del termine, che ha portato a un’iniziativa unica nel suo genere: la creazione di una filiera certificata di alcune delle erbe officinali utilizzate per la produzione di Amaro Lucano. Un’idea generosa e lungimirante: coinvolgere una ventina di aziende agricole locali condotte da imprenditori agricoli under 40, da una parte per dare spinta propulsiva all’agricoltura della regione, dall’altra per implementare il valore di autenticità e di origine del prodotto.

leggi tutto →
Cultura

“GUERRA E PACE”: UNA LUNGA RELAZIONE PERICOLOSA

“Guerra e Pace” è il titolo del documentario presentato in concorso nella sezione “Orizzonti” della 77a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia..

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome