Il dietro le quinte della mostra Mimicry di Chiara Lecca
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

Il dietro le quinte della mostra Mimicry di Chiara Lecca

La costruzione di una mostra ha un indubbio potere fascinoso, perchè anche la collocazione delle opere nello spazio ha una sua segreta alchimia.

A maggior ragione se il contenitore è un’antica residenza, Villa Rusconi, e l’artista, Chiara Lecca, è un’interprete poliedrica della contemporaneità. La mostra “Mimicry”, curata da Fabio Carnaghi a Castano Primo (MI) si svela in anteprima a Studio Chiesa, destando incanto per il luogo e per le opere in esso mimetizzate.

Post correlati

Cultura

LA NOSTRA TECNOLOGIA RENDE UNA MOSTRA ETERNA

Anche il Corriere della Sera ha dato ampio risalto a Steellife Digital Re-life Experience…

leggi tutto →
Cultura

DE SIGNATURA RERUM NELL’OPERA DI NUNZIO PACI

Nunzio Paci incontra Elisabetta Pozzetti nello spazio di Nutrimentum a Milano e ci anticipa la mostra personale che si inaugurerà…

leggi tutto →
Cultura

Come Vestale

Un libro per raccontare la genesi e il metodo museografico di Casa Marcegaglia, il museo d’impresa del Gruppo omonimo

Quali sono gli ingredienti giusti per realizzare un buon museo d’impresa, dove con questo aggettivo si intende la capacità dell’elemento esperienziale ed emozionale insito nel museo stesso di attivare interesse, interazione e fidelizzazione dello spettatore? Domanda difficile alla quale Elisabetta Pozzetti, storica d’arte e art curator di mostre e musei in Italia e all’estero, e Studio Chiesa communication, storica agenzia di comunicazione, danno la loro risposta nel libro dal titolo Come vestale

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome