Bisogna comprare l’ombrello quando c’è il sole

Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.
We Are Family

Ve la ricordate? È stato un tormentone degli anni Ottanta, cantato dalle Sister Sledge, quattro scatenate sorelle che con questa canzone gridavano al mondo la forza e l’importanza di essere famiglia.
Trasporti e sostenibilità, un binomio possibile?

Di primo acchito associare un’impresa di trasporti internazionali a un concetto di sostenibilità pare una faccenda ingarbugliata.
La Lezione di Gaia

La bimbetta arranca sul prato antistante la palazzina degli uffici: i capelli spioventi sul viso, il corpo gracile teso in avanti nello sforzo di trascinare con una fune una balena spiaggiata.
L’arte di consolidare

A sfogliare le pagine del sito dedicate alle referenze ti coglie una sorta di «vertigine della lista»: una cinquantina di metropolitane in ordine sparso tra Milano e Quito toccando (tra le tante città) Parigi, Varsavia, Tel Aviv, Doha e Il Cairo, decine di gallerie autostradali, tunnel (sì, anche quello della Manica) e ponti (compreso il nuovo viadotto di Genova progettato di Renzo Piano), linee tramviarie, porti, edifici storici dalla cattedrale di Assisi squassata dal terremoto del 1997 alla Torre di Pisa, dal padiglione del Louvre dedicato all’arte islamica al Giant Swing di Bangkok.
Se il packaging è virtuoso

Forse, anzi probabilmente, non lo sapete, ma ogni volta che scartate una caramella o aprite il flacone di un detergente rendete implicitamente omaggio al genio di un tipico self-made man americano del XIX secolo: Benjamin Babbit.
Olimpiadi di Parigi 2024: tradizione, innovazione e comunicazione

La 33ª edizione dei Giochi Olimpici è alle porte: dal 26 luglio all’11 agosto Parigi ospiterà le competizioni per 39 discipline sportive, che coinvolgeranno quasi 12.000 atleti.
La plastica etica

Lo so, più di uno di voi avrà alzato il sopracciglio su questo titolo perché la plastica è, non a torto, la grande imputata del nostro secolo.
Il «Cuor Business»: la sostenibilità secondo Carolina

Facile che il nome xkcd non vi dica nulla. Non è un acronimo né un simbolo chimico e nemmeno l’appellativo di qualche remoto corpo celeste: è invece il titolo di un webcomic creato da un tipo simpaticamente bizzarro, Randall Munroe, che si presenta così nel suo sito (ammetterete che sia abbastanza inquietante): «Mi sono laureato in fisica alla CNU (Christopher Newport University n.d.r.).
Infobesità: il sovraccarico di informazioni che intasa il B2B

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società contemporanea, quello che più dovrebbe far riflettere
Smash vincente

Acciaio e tennis. Oppure tennis e acciaio. Cambia, a seconda dei membri della famiglia, la posizione degli addendi, ma non la somma, che è un po’«il nocciolo duro» dei Marcora.
Ritratto Friulano

Ci sono frasi nel dire comune che sono specchio stucchevole e, diciamolo, ormai insopportabile, di stereotipi di genere: per esempio certi luoghi comuni allusivi e denigratori delle capacità delle donne in campo lavorativo oppure delle loro abilità, per non parlare di quelli che, al contrario, legano l’affermazione femminile nei campi più vari alla seduttività o alla bellezza.