La sostenibilità come fattore di crescita della produttività
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

La sostenibilità come fattore di crescita della produttività

Un ambiente di lavoro sostenibile aumenta la produttività aziendale, crea fidelizzazione e diminuisce il turnover dei collaboratori.

Formula Uomo, il progetto di social responsability lanciato da Ferrari anni fa, ne è un esempio e i risultati sono stati immediati: garantendo un ambiente di lavoro favorevole per i collaboratori, si è riscontrato un significativo miglioramento nelle prestazioni individuali e di squadra accrescendo i risultati e le performance.

Scopri come creare valore aggiunto per la tua azienda con progetti corporate social responsibility.

Post correlati

Sostenibilità

B Corp, la forza del business che fa bene a noi e al pianeta

Se stai pensando di trasformare la tua azienda in un’azienda B Corp hai già dato una svolta alla …

leggi tutto →
Sostenibilità

Oltre 5 TWh di energia all’anno: la rivoluzione verde viaggia sulle autostrade?

È questa una delle domande che ci porremo ad Intertraffic 2024, fiera che seguiamo da oltre 30 anni e dove la ricerca di soluzioni efficienti e sostenibili è uno dei focus della prossima edizione.

leggi tutto →
Sostenibilità

L’Italia si conferma campione d’Europa nell’economia circolare

Per il terzo anno consecutivo l’Italia si conferma il Paese UE che registra la miglior performance nel riciclo sulla totalità dei rifiuti raccolti, con un tasso del 79%, seguita – a distanza – da Francia, Regno Unito al 50% e infine dalla Germania, che ha un tasso del 43% di riciclo.

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome