La sostenibilità come fattore di crescita della produttività
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

La sostenibilità come fattore di crescita della produttività

Un ambiente di lavoro sostenibile aumenta la produttività aziendale, crea fidelizzazione e diminuisce il turnover dei collaboratori.

Formula Uomo, il progetto di social responsability lanciato da Ferrari anni fa, ne è un esempio e i risultati sono stati immediati: garantendo un ambiente di lavoro favorevole per i collaboratori, si è riscontrato un significativo miglioramento nelle prestazioni individuali e di squadra accrescendo i risultati e le performance.

Scopri come creare valore aggiunto per la tua azienda con progetti corporate social responsibility.

Post correlati

Sostenibilità

LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA COME “GARANZIA DI QUALITÀ” DEL PRODOTTO FINALE

Lo sviluppo sostenibile è un principio fondamentale sancito dal Trattato sull’Unione europea, oltre a essere uno…

leggi tutto →
Sostenibilità

È POSSIBILE PULIRE L’ARIA?

La start-up elvetica Climeworks ha sviluppato una tecnologia in grado di estrarre l’anidride carbonica dall’aria, equiparando…

leggi tutto →
Sostenibilità

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: VERSO UN’AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata al “Ripristino degli Ecosistemi”…

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome