Unesco World Philosophy Day: anche la filosofia diventa strumento per fare impresa

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa.”

SOCRATE

La #GiornataMondialedellaFilosofia si celebra ogni anno, il terzo giovedì di novembre. L’iniziativa promossa dall’UNESCO, pone l’accento sul valore della filosofia come disciplina e pratica dell’essere umano, in grado di conoscere, interpretare e trasformare la società.
La filosofia non solo ci aiuta all’apertura e al dialogo interculturale, ma contribuisce a comprendere le principali sfide contemporanee e i cambiamenti che ci attendono.

Per noi che ci occupiamo ogni giorno di Comunicazione di Impresa, la filosofia diventa uno strumento indispensabile per aiutare le aziende, e i loro protagonisti, nel percorso di fare ed essere Cultura di Impresa. La filosofia è l’humus senza il quale lo spirito di impresa – e quindi fare imprenditoria di qualità sul territorio, con la comunità, le istituzioni e i mercati – non avrebbe senso di esistere.
Potremmo definirlo il nostro “stupor mundi” quel carburante che ci spinge ogni giorno ad affrontare nuove sfide con animo critico e costruttivo, che ci consente di trovare quel quid in ogni idea creativa, proposta e svolta di trama. E’ lo stupore del Piccolo Principe dinnanzi alle stelle “mi domando – disse – se le stelle sono illuminate perché un giorno ognuno possa trovare la sua”.

Per l’edizione 2022 il #Miur organizza il 23 novembre una giornata di studio online, dal titolo “Metamorfosi dell’Umanesimo”, per favorire la riflessione sul contributo della filosofia alla comprensione delle profonde trasformazioni della contemporaneità, con focus particolare sul digitale e le sue implicazioni umanistiche, e i temi caldi legati all’ecologia.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Mariacristina Gherpelli, CEO di GHEPI S.r.l.
PMI: acronimo di Piccole Medie Imprese, cioè quelle imprese che hanno un numero di addetti tra i 10 e i 249 e un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni.

 - 8 Maggio 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Post correlati

Una comunicazione B2B d’effetto che integra on e offline, grazie ad un content design curato nei minimi particolari. “Marcegaglia Digital Print”, la tecnologia di stampa digitale su coil in acciaio, è stata protagonista all’ultima edizione di BAU la fiera di Monaco leader mondiale per architettura, materiali e sistemi. Studio Chiesa ha ideato e sviluppato tutto il progetto di comunicazione, che ha previsto la realizzazione di uno stand e la messa a punto di tutta la campagna di comunicazione digital sulle principali piattaforme social. Nell’insieme un piano di comunicazione organico e articolato su più livelli, in una perfetta sintonia tra on e offline.

 - 3 Maggio 2023

Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità è diventato sempre più un fattore che contraddistingue il valore di un’impresa verso il mercato e verso tutti gli stakeholders. Tuttavia, affermare di essere un’azienda sostenibile non basta. Per evitare il così detto “effetto greenwashing” ed essere attrattivi per il mercato, un’azienda deve impegnarsi concretamente nella promozione di attività e progetti volti a sostanziare nei fatti questo intento.

 - 12 Aprile 2023

Nel nostro lavoro spesso ci viene chiesto di rinnovare la comunicazione digitale. In alcuni casi la richiesta non è diretta, ma nasce piuttosto da un’esigenza espressa da chi sta sul mercato e vivendo a contatto con clienti e fornitori reputa il sito internet della concorrenza migliore del proprio supponendo il fatto che “bisogna rifare il sito e farlo così”. Questa è una piccola consapevolezza (espressa a suo modo) che può aprire molti scenari solo apparentemente confusi. Sicuramente è l’input necessario per fare una riflessione e dare una svolta concreta al valore della propria presenza online facendo non solo brand awareness ma ponendo il primo tassello per ottimizzare la customer journey e generare quindi nuovi contatti di business.

 - 8 Marzo 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome