Alimentare la conoscenza, nutrire la meraviglia e contaminare l’immaginario: in Studio Chiesa Communication nasce Nutrimentum Gallery

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Nutrimentum Gallery non è semplicemente un luogo con una destinazione d’uso ma è un concetto che trova una casa, uno spazio di comfort e di benessere capace di attivare una fertile osmosi tra la dimensione lavorativa e la visione artistica, tra la razionalità operativa e la duttilità stimolante propria dell’arte e della cultura. Nasce da lontano, muovendo i passi nelle attività di Studio Chiesa Workout e nel piano editoriale della newsletter, strumenti per noi sentiti necessari per alimentare l’ispirazione, la conoscenza e la contaminazione.

Dunque, Nutrimentum Gallery è la naturale epifania di un modo di fare e di vivere il percorso professionale in team, dove il bagaglio di ciascuno è ricchezza per tutti, dove l’incursione del mondo dell’arte diviene patrimonio di confronto e di arricchimento sul quale poggiare fondamenta e coerenza di visione.

Ci ha motivati l’esigenza di non chiudere lo sguardo entro le pareti dell’ufficio ma di fare di esse un trampolino verso l’azzardo onirico, delineando la traiettoria dell’immaginario e legittimando lo squarcio al contemporaneo, con le luci e le ombre della cogente attualità.  L’arte è un’azione politica, chiama cioè alla responsabilità di esserci e di pensare, di acquisire e condividere un giudizio; l’arte è quasi sempre bellezza, spesso citazione ma pure dissonanza, stonatura, storpiatura funzionale a farci fermare a interrogarci, pure a scandalizzarci. L’arte punge, l’arte esalta, l’arte commuove, l’arte è esilarante, l’arte deprime, l’arte diverte.

L’arte siamo noi che la attraversiamo scoprendoci ogni volta di più rinnovati. L’arte è il medium per capire il tempo in cui viviamo, per testarne il polso, per sentirne il battito, flebile o tumultuoso. Creare una Nutrimentum Gallery significa allora innestare nuova vita nel flusso della creatività di chi ogni giorno è chiamato a dare forma alle idee ma pure implica aprire gli uffici agli esterni, a coloro che per affinità o semplice curiosità vogliano condividere con noi un’esperienza di crescita e di scambio.

Non è infatti una semplice galleria e non vuole esserlo, si propone invece di essere salotto di chiacchiere e dialettica, di essere carburante visivo, di essere laboratorio d’ispirazione, di essere anche e solo una semplice pausa di piacere in una intensa giornata lavorativa.

Nutrimentum Gallery infine vuole aprire la porta allo stupore, facendolo sedere tra le opere d’arte e le installazioni, tra i volumi e le pile di libri, pronti per essere sfogliati e aprire, a loro volta, mondi altri.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Workout magazine incontra Carla Tolomeo
Carla Tolomeo, nota come “la signora dell’arte delle sedie”, trasforma sedie quotidiane in sedie‑scultura eleganti e tessili.

 - 1 Settembre 2025

Visioni: Workout magazine incontra Alberto Uva Parea, imprenditore della cultura
Diceva Truman Capote che quando Dio ti concede un dono, ti consegna anche una frusta e questa frusta è intesa unicamente per l’autoflagellazione. Erano parole che esplicitavano il tormento della sua tensione alla perfezione nella scrittura e sottolineavano la fatica, fisica e psicologica, a legarsi a quel «nobile, ma spietato padrone» che era l’esercizio della penna.

 - 24 Luglio 2025

Post correlati

Un museo d’impresa dove contenuti, arte e tecnologia creano un’esperienza immersiva e dinamica Nasce Casa Marcegaglia, un museo d’impresa che già nel nome qualifica la propria identità inclusiva, solida ed eccezionale, come l’intraprendenza di un fondatore, Steno Marcegaglia, e dei suoi figli, Emma e Antonio, che fanno dell’azienda un’estensione del concetto di famiglia.

 - 17 Maggio 2023

Ai Musei serviva forse la lezione del Covid per dare un brusco scossone e imprimere un’accelerazione…

 - 18 Maggio 2021

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo