Qual è il colore dell’Africa?

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Il colore individuato dalla curatrice della Biennale Architettura 2023, Lesley Lokko, è quello che vedete nell’immagine, il marrone-bordeaux con cui è tinteggiato l’ingresso del Padiglione Centrale.

Per noi, è stato immediato il richiamo al colore della ruggine, quella dei tetti di lamiera che caratterizzano tanti agglomerati urbani africani.

Un’architettura di sussistenza testimoniata da molte immagini esposte all’interno della Mostra, come i Tetti a Somanya, Regione Orientale Ghana, che vedete qui sopra, o le Affissioni lungo la George W. Bush Highway, Accra, Ghana (© Festus Jackson-Davis).

Voi cosa ne pensate? 

Fatecelo sapere qui

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Annalisa Bellante, Vice President CAMA Group
Nel 2020 InfoJobs, piattaforma online – tra le leader in Italia – per la ricerca di lavoro, aveva svolto un sondaggio su quasi 2.000 suoi iscritti sul tema della gentilezza in azienda.

 - 8 Luglio 2025

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 Giugno 2025

Le capacità dell’AI hanno dimostrato un forte impatto su creatività, gestione della conoscenza e giudizio autonomo.
AI in Italia 2024: Crescita del 58% negli investimenti, guidando la trasformazione delle PMI nei settori chiave con focus su Generative AI e innovazione.

 - 3 Giugno 2025

Post correlati

Le capacità dell’AI hanno dimostrato un forte impatto su creatività, gestione della conoscenza e giudizio autonomo.
AI in Italia 2024: Crescita del 58% negli investimenti, guidando la trasformazione delle PMI nei settori chiave con focus su Generative AI e innovazione.

 - 3 Giugno 2025

È questa una delle domande che ci porremo ad Intertraffic 2024, fiera che seguiamo da oltre 30 anni e dove la ricerca di soluzioni efficienti e sostenibili è uno dei focus della prossima edizione.

 - 14 Marzo 2024

Rossella Roncaia, co-founder di Studio Chiesa, ha raccontato la creazione del nostro spazio espositivo ai microfoni di RDS – Radio Dimensione Suono. “Abbiamo raccolto le opere di artisti con i quali abbiamo lavorato, ma anche l’heritage delle nostre famiglie, quindi opere che arrivano dalla nostra storia personale, e opere che abbiamo acquisito in 40 anni di storia professionale” spiega Roncaia

 - 21 Giugno 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo