È possibile pulire l’aria?
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

È possibile pulire l'aria?

La start-up elvetica Climeworks ha sviluppato una tecnologia in grado di estrarre l’anidride carbonica dall’aria, equiparando l’attività svolta da 40 milioni di alberi.

La CO2 filtrata viene trasferita nel sottosuolo dove, attraverso un processo naturale di mineralizzazione innescato dalla roccia basaltica, si trasforma in carbonati.

Inoltre, il processo di estrazione sviluppato nell’ambito del progetto Store&Go, consente di immagazzinare in modo permanente il 90% della CO2 filtrata dall’aria, dalla quale ricavare energia rinnovabile

Post correlati

Sostenibilità

LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA COME “GARANZIA DI QUALITÀ” DEL PRODOTTO FINALE

Lo sviluppo sostenibile è un principio fondamentale sancito dal Trattato sull’Unione europea, oltre a essere uno…

leggi tutto →
Sostenibilità

COME SI LAVORA IN ITALIA?

Ci sono 112 aziende italiane certificate Top Employers 2021. La certificazione viene assegnata dal Top Employers Institute,..

leggi tutto →
Sostenibilità

CIRCA IL 4% DELLE EMISSIONI GLOBALI DELLA CO2 PROVIENE DAL DIGITALE

Ogni nostra azione digitale quotidiana come l’invio di e-mail, la pubblicazione di video e immagini…

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome