Grazie a TikTok, la scoperta di una ghost town americana

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Parliamo di TikTok, uno dei social network più popolari del momento, piattaforma numero uno al mondo per i video brevi creati con i dispositivi mobili, con una mission davvero entusiasmante: “ispirare la creatività e portare allegria”.

“La nostra missione è far sì che chiunque nel mondo possa dare libera espressione della propria immaginazione e conoscenza nei modi e tempi ritenuti più opportuni”, specificano dal Headquarters di Beijing.

TikTok è stato lanciato a settembre 2016 in Cina sotto il nome di Douyin e dal 2017 si è esteso a tutto il resto del mondo. Viste le restrizioni del governo l’app in Cina è ancora nota come Douyin.

Oggi la piattaforma vanta oltre 800 milioni di utenti attivi per oltre 2 miliardi di contenuti scaricati ed è molto popolare perchè, grazie a TikTok, chiunque può diventare protagonista creando contenuti virali.

La notizia di questi giorni è che grazie a un video di TikTok, negli USA si è riusciti addirittura a scoprire un quartiere fantasma, che si trova a Branson, Missouri.

Il quartiere avrebbe dovuto trasformarsi in uno sviluppo immobiliare da 1,6 miliardi di dollari con moltissime realizzazioni ma, dopo la crisi innescata dalla caduta di Lehman Brothers nel 2008 è diventato una “Ghost Town”.

Nei giorni scorsi la “Ghost Town” è emersa, grazie al video su TikTok di un utente che è diventato virale con oltre 14 milioni di visualizzazioni.

Quale sarà il futuro di questa popolarissima piattaforma?

Al momento TikTok ha grandissime potenzialità: è distribuito in 150 Paesi e tradotto in 75 lingue ed è il social prevalentemente utilizzato dalla Generazione Z, visto che il 41% degli utenti ha fra i 16 e i 24 anni, ma nell’immediato futuro sarà utilizzato anche da parte delle aziende, come strumento per accrescere la Brand Awareness.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Quante volte abbiamo sentito parlare di “relazione con il cliente”? Soprattutto nel B2B, per eccellenza il modello che presuppone rapporti stretti e duraturi tra cliente e fornitore.

 - 15 Settembre 2025

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Workout magazine incontra Carla Tolomeo
Carla Tolomeo, nota come “la signora dell’arte delle sedie”, trasforma sedie quotidiane in sedie‑scultura eleganti e tessili.

 - 1 Settembre 2025

Post correlati

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo