L’installazione irlandese alla Biennale di Venezia 2021

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

L’entanglement è il fenomeno della meccanica quantistica, così definito da Einstein, che si manifesta quando due particelle sono intrinsecamente collegate e questa unione ha effetti sul sistema fisico: qualsiasi azione o misura sulla prima ha un effetto istantaneo anche sulla seconda (e viceversa) anche se si trova a distanza.

Mutuando questo concetto dalla fisica, i curatori dell’installazione irlandese alla Biennale di Architettura 2021 Sven Anderson, Alan Butler, David Capener, Donal Lally, Clare Lyster eFiona McDermotti hanno dedicato la loro opera all’entanglement come intreccio, groviglio di cavi, fibre, passaggio di dati.

Ponendo in primo piano la materialità della nostra era digitale, il padiglione irlandese presenta una struttura che inscena il crollo delle reti di infrastrutture dati su scala locale e planetaria nella più primitiva delle tecnologie socializzanti – il falò – per attirare l’attenzione sul modo in cui comprendiamo e riformuliamo l’infrastruttura dati che già ci circonda.

L’opera è un festa pagana, in parte infrastruttura dati, che collega corpi, flussi termici, materia e spazio, per capovolgere la fantasia utopica che è il “cloud”.

E proprio Dublino nel 2019 ha superato Londra come capitale europea dei data center e nel 2027 si prevede che i data center consumeranno oltre 1/3 della domanda totale di elettricità dell’Irlanda.

Irlanda che è da sempre protagonista della storia delle telecomunicazioni: nel 1858 il primo cavo telecomunicazione transatlantico al mondo è sbarcato a Valentia Island, terra selvaggia al largo dell’Irlanda, collegandola con Terranova, Canada: un cavo sottomarino che fu il primo nodo di una rete di comunicazioni globale, l’”infrastruttura ombelicale” planetaria.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Annalisa Bellante, Vice President CAMA Group
Nel 2020 InfoJobs, piattaforma online – tra le leader in Italia – per la ricerca di lavoro, aveva svolto un sondaggio su quasi 2.000 suoi iscritti sul tema della gentilezza in azienda.

 - 8 Luglio 2025

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 Giugno 2025

Le capacità dell’AI hanno dimostrato un forte impatto su creatività, gestione della conoscenza e giudizio autonomo.
AI in Italia 2024: Crescita del 58% negli investimenti, guidando la trasformazione delle PMI nei settori chiave con focus su Generative AI e innovazione.

 - 3 Giugno 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo