Giorgio Armani: l’eleganza che resta

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

La notizia della scomparsa di Giorgio Armani segna la fine di un’epoca, ma soprattutto l’inizio di un nuovo viaggio, quello della memoria e dell’eredità che lascia a chiunque, in Italia e nel mondo, creda nel valore della bellezza e nell’arte di fare impresa.

Il genio del made in Italy

Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

L’incontro personale: una lezione di passione

Ho avuto l’onore di conoscerlo personalmente, a un party nel suo locale di Milano “Armani Privè” pochi giorni prima del debutto della sua linea Alta Moda a Parigi. Ricordo un uomo già consacrato al successo, con una carriera ineguagliabile alle spalle, ma capace di parlarmi con la freschezza e la passione di chi stava ancora iniziando. Mi colpì l’emozione autentica con cui descriveva il suo lavoro: un sentimento che non ho mai più incontrato con quella stessa intensità. Un esempio indelebile, che mi ha insegnato che l’impresa e l’arte possono convivere solo quando sono nutrite da un amore profondo per ciò che si crea.

L’icona di un gesto

Tra le tante immagini che restano di Giorgio Armani, una su tutte è diventata virale e rimarrà impressa nella nostra memoria collettiva: lui, a 85 anni, dietro la vetrina milanese del suo atelier, intento a sistemare i manichini durante il lockdown. Le strade erano vuote, il mondo sospeso, ma Armani era lì, fedele al suo mestiere e al suo amore per la moda. In quel gesto c’era tutto: la dedizione, la resilienza, la passione che hanno sempre caratterizzato la sua vita e il suo lavoro.

Una lezione per le imprese italiane

La sua eredità non appartiene soltanto alla moda, ma al tessuto imprenditoriale italiano nel suo insieme. Armani ha dimostrato che un brand può essere al tempo stesso impresa e cultura, radici e innovazione. Per le aziende italiane la sua storia resta un monito: il successo nasce quando si riesce a trasformare un prodotto in un linguaggio, un bene in un’esperienza, un marchio in un mondo.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine alla tavola rotonda del Business Family Day di LATI S.p.A.
Quali sono le sfide che le aziende familiari si trovano oggi ad affrontare? La risposta, anzi le risposte – perché sono molteplici e cruciali – a questo interrogativo sono emerse dalla tavola rotonda organizzata da LATI S.p.A.

 - 15 Ottobre 2025

Lo sappiamo: vendere non è mai solo una questione di prezzo o prodotto, in particolare nel B2B. È un processo che può essere lungo, fatto di contatti, relazioni, tentativi, e anche di silenzi. Le dinamiche commerciali sono complesse, coinvolgono persone e strumenti diversi, così come obiettivi a volte non perfettamente allineati.

 - 6 Ottobre 2025

Rivedere la comunicazione B2B con uno sguardo esterno: un metodo strategico per allineare identità, messaggi e presenza sul mercato.

 - 24 Settembre 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo