Giornata Mondiale dell’Ambiente: verso un’agricoltura sempre più sostenibile

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata al “Ripristino degli Ecosistemi”, con l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, per passare dallo sfruttamento della natura alla sua “guarigione”.

La Giornata del 5 giugno 2021 segna ufficialmente l’inizio del “Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema”, introdotto con la missione globale di far rivivere miliardi di ettari, dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare. La FAO ha stimato che per nutrire il mondo, nel 2050, sarà necessario aumentare la produzione dei prodotti agricoli del 70% rispetto a quella odierna e nello specifico quella dei cereali dovrà crescere del 43% per soddisfare l’alimentazione animale e la produzione di risorse destinate alle bioenergie.

Oggi è sempre più attuale guarire il pianeta e il ripristino degli ecosistemi avviene anche con l’agricoltura conservativa che, grazie alle innovazioni tecnologiche, mira a conservare per il futuro la fertilità del suolo coltivato, in un un percorso sempre più sostenibile, che integra contemporaneamente produttività e gestione agronomica. Attraverso l’agricoltura conservativa è possibile produrre e contemporaneamente ridurre le emissioni atmosferiche dei gas serra.

Il progetto Life HelpSoil, avviato nel 2015 con EXPO, con l’obiettivo di comunicare i valori dell’agricoltura sostenibile, voluto da Regione Lombardia per far conoscere le best practices della Pianura Padana all’Europa, è stato un vero e proprio precursore, verso l’agricoltura conservativa.

Life HelpSoil è un brand creato per amplificare l’agricoltura eccellente e l’utilizzo delle tecnologie industriali applicate, a cui è seguita un’operazione di branding realizzata per esprimere i valori e la cultura di un progetto sostenibile, contribuendo a promuovere la sensibilità ai temi ambientali oltre a un impegno concreto a combattere il cambiamento climatico.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Quante volte abbiamo sentito parlare di “relazione con il cliente”? Soprattutto nel B2B, per eccellenza il modello che presuppone rapporti stretti e duraturi tra cliente e fornitore.

 - 15 Settembre 2025

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Workout magazine incontra Carla Tolomeo
Carla Tolomeo, nota come “la signora dell’arte delle sedie”, trasforma sedie quotidiane in sedie‑scultura eleganti e tessili.

 - 1 Settembre 2025

Post correlati

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo