Content marketing: Insegnamenti di Pasqua!

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

BUONA PASQUA! O anche: AUGURI DI PASQUA! Fino all’inglesissimo – anche se siamo Italiani: HAPPY EASTER!

Li vediamo ovunque in questi giorni, soprattutto sui canali Social Media aziendali. Accompagnati ad immagini più o meno belle, più o meno coerenti con il #brand, più o meno creative. Implacabili, nella loro omogeneità, ci traghettano in un universo tutto uguale a sé stesso. Certo è capitato a tutti, a me in primis, di dare una sbirciatina su Google alla ricerca di qualche frase pre-confezionata per un biglietto o un messaggio. Ma questo può andare bene nell’ambito personale. Quando si entra nella sfera della #comunicazione aziendale il gioco cambia. E il #content – al pari dell’immagine visiva – gioca un ruolo fondamentale e strategico non solo per veicolare il messaggio, ma anche per differenziarlo dagli altri. Con lo scopo fondamentale e supremo di generare nuovi #lead e, possibilmente, trasformarli in clienti.

Lo scrisse Bill Gates – e viene ripetuto allo stremo in tutte le Convention di comunicazione e marketing: “Content is the king”. Su questo non ci piove! Tanto è vero che oggi si parla proprio di #content marketing o #inbound marketing: una strategia comunicativa “verbale” mirata e targettizzata sul proprio pubblico per rispondere ai bisogni reali della propria audience (acquisita e potenziale). Nel B2B questo è ancora più importante. Anche perché è sempre bene tenere a mente che nel contesto della comunicazione aziendale, la buyer persona molto spesso non è un singolo utente (come avviene nel B2C), ma un team di utenti con formazione e approcci diversi. Visioni e gusti. Generare quindi un #content che sia corretto e coerente con il #brand e nel contempo efficace ed attrattivo per un pubblico ampio non è semplice. I contenuti devono essere originali, costruiti bene, rapidi e semplici da capire, ma non banali. Devono essere orientati correttamente al target, strizzando l’occhio ai motori di ricerca in termini di SEO e SEM; quando si parla di content web. Devono informare e dare, possibilmente, informazioni complete e pertinenti. Con un approccio – nel B2B – di affidabilità e sicurezza. Di competenza. E soprattutto… EDUCATI! E’ chiaro che tutto questo non può essere raggiunto se non con un #copywriting dedicato e mirato. Quindi, spazio alla sperimentazione e al racconto!

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 Giugno 2025

Le capacità dell’AI hanno dimostrato un forte impatto su creatività, gestione della conoscenza e giudizio autonomo.
AI in Italia 2024: Crescita del 58% negli investimenti, guidando la trasformazione delle PMI nei settori chiave con focus su Generative AI e innovazione.

 - 3 Giugno 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Junio Riccardo Celada, Direttore Generale di CELADA Fasteners
No, non è refuso. Ricominciamo dall’inizio, dall’abbiccì del marketing: un business è B2B o B2C a seconda del tipo di clientela a cui è orientato. Punto.

 - 29 Maggio 2025

Post correlati

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società contemporanea, quello che più dovrebbe far riflettere

 - 4 Aprile 2024

Le fiere sono, da sempre, estremamente importanti per il mondo del B2B. Hanno ancora senso? Assolutamente sì. Ed ecco perché.
È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito moltissimo sulle modalità di marketing e comunicazione rappresentando da un lato uno fermo drastico a strumenti fino ad allora abituali, dall’altro un motore di innovazione, creatività e ricerca di nuove frontiere assolutamente certo.

 - 26 Febbraio 2024

Chrome dice addio ai cookies parti terze: l’impatto in termini di Programmatic Advertising sarà importante. Tanto da decretarne la morte?
Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le carte e creare distorsione per farsi ricordare. Non che a Google serva questo per farsi ricordare. Ci mancherebbe! Ma

 - 15 Febbraio 2024

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo