Quanto contano i social media in un piano di comunicazione aziendale B2B?

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Ieri sera Instagram e Facebook sono andati letteralmente in “down“: gli hashtag #instagramdown e #facebookdown sono diventati immediatamente trend topic su Twitter, il social media “alternativo” utilizzato per le segnalazioni di un malfunzionamento che ha registrato migliaia di segnalazioni e proteste. Diretta conferma che i social media sono diventati assolutamente indispensabili nella comunicazione quotidiana.

Per questo, oggi Instagram, Facebook e TikTok sono i social media più utilizzati nel settore B2C, in cui i temi arte, bellezza, food, moda, tendenze, sport performano al meglio perché trovano l’audience ideale per comunicare il messaggio.

Nella comunicazione B2B i social media sono utilizzati? Anche se il B2B funziona con differenti dinamiche dal B2C, il social media marketing è un’attività molto importante per qualunque azienda che voglia amplificare la propria comunicazione. Come confermato da uno studio dell’American Marketing Association, anche i budget investiti dalle aziende B2B nei social media sono in grande “spolvero”.

I social media sono utilizzati anche dalle aziende B2B perché consentono loro di raggruppare gli utenti in categorie e conseguentemente “segmentarli”, in modo da poter inviare comunicazioni customizzate, attivarsi per trasformarli in leads e conseguentemente fidelizzarli, con ottimizzazione dei budget, garanzia di corretta profilazione del target e soprattutto con ROI certo e misurato.

Quanto ai canali preferiti, recenti ricerche testimoniano che i marketer B2B hanno incrementato il loro utilizzo di Instagram nell’ultimo anno, a scapito di Twitter.

In futuro, se gran parte delle aziende B2B prevede di aumentare le proprie attività di comunicazione su YouTube, è soprattuto LinkedIn che si conferma il social media prediletto per la comunicazione B2B, anche grazie alla sua grande potenzialità di raggiungere oltre 700 milioni di utenti profilati in tutto il mondo.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Quante volte abbiamo sentito parlare di “relazione con il cliente”? Soprattutto nel B2B, per eccellenza il modello che presuppone rapporti stretti e duraturi tra cliente e fornitore.

 - 15 Settembre 2025

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Workout magazine incontra Carla Tolomeo
Carla Tolomeo, nota come “la signora dell’arte delle sedie”, trasforma sedie quotidiane in sedie‑scultura eleganti e tessili.

 - 1 Settembre 2025

Post correlati

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo