B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito moltissimo sulle modalità di marketing e comunicazione rappresentando da un lato uno fermo drastico a strumenti fino ad allora abituali, dall’altro un motore di innovazione, creatività e ricerca di nuove frontiere assolutamente certo.

Respirare l’acciaio

C’è una divertente filastrocca di Gianni Rodari che si intitola Gli odori dei mestieri nella quale l’autore accosta ogni lavoro a un aroma particolare, la noce moscata per i droghieri, l’olio da macchina per i meccanici, “sanno di terra i contadini/di vernice gli imbianchini/sul camice bianco del dottore/di medicine c’è un buon odore”. Mi è ritornata alla mente sentendo Gianfranca (ma tutti la chiamano Kikka, e badate bene alle tre kappa barricadere) Bellicini, CEO delle ferriere omonime di Berzo Inferiore (BS), raccontare di suo padre che quando stava male si faceva portare in auto nel reparto produttivo, «non riusciva neppure a scendere, ma abbassava i finestrini e respirava l’odore del metallo incandescente. È qualcosa che non si può capire se non l’hai mai sperimentato, è una scarica di adrenalina pazzesca».

È la morte della programmatic advertising?

Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le carte e creare distorsione per farsi ricordare. Non che a Google serva questo per farsi ricordare. Ci mancherebbe! Ma

Musica per Passamaneria

Sì, so cosa state pensando. Passamaneria è una parola che di primo acchito suona, a voler essere generosi, «antiquata»: richiama alla mente salotti borghesi un po’ polverosi, di gozzaniana memoria – ricordate?

Il Lusso della Tradizione

Di Giovanni Mansueti, pittore veneziano della fine del Quattrocento, non si sa molto. Il Vasari nelle sue Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti gli dedica poche righe, per di più in un capitolo dove raccoglie, un po’ alla rinfusa mi verrebbe da dire, un gruppo nutrito di artisti che, pur non spiccando nel panorama artistico del tempo, lui – così scrive – non si sente di tralasciare visto che «si sono affaticati per lasciar il mondo adorno dell’opere loro», e a voler pensar male (che, si sa, si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca…) già questo commento la dice lunga su quello che ritiene essere il loro valore.

Natale in Nutrimentum Gallery

Un fannullone vestito di rosso è un’opera di Francesco Bocchini, che costruisce meccanismi, scatole di lamiera riciclata, organismi metallici dai titoli poetici e al contempo enigmatici, che al solo tocco della manovella iniziano a parlare un alfabeto di rumori scoordinati ma evocativi di un mondo ludico e fantastico. L’installazione è esposta nella Nutrimentum Gallery, lo […]

Tre Pezzi Iconici: Museo F.Lli Cozzi

La carrozzina è lì, sulla scalinata lungo la quale scendono i cosacchi sparando sulla folla. Il tempo sembra dilatarsi mentre guardiamo la madre del neonato esitare atterrita, la bocca spalancata in un urlo silenzioso, vediamo gli stivali dei soldati che avanzano, i fucili che fanno fuoco e le ruote del piccolo veicolo in bilico sul […]

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi una strategia imprescindibile per le realtà che vogliono posizionarsi sul mercato con una riconoscibilità tangibile.

Di sacchi e di sogni

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Luisa Franceschetti di Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A.

Benvenuti in Saccheria Franceschetti, dove lo stile della casa si riconosce già da questo invito che campeggia su un cuscino della sala riunioni

190 anni a colori

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Andreina Boero

Il 28 ottobre 2004 ad Andreina Boero, oggi Presidente Onorario del Gruppo Boero – che in Italia è leader nella produzione di pitture per edilizia e yachting – e ai tempi Amministratore Delegato dell’azienda, viene conferita la laurea honoris causa in Economia e Commercio dall’Università di Genova, la città dove è cresciuta e dove ha sede legale l’impresa.

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo