Una visione contemporanea dei musei d’impresa: declinazioni e linguaggi

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

TALK TRA MARCO AMATO, DIRETTORE DEL MUSEO LAVAZZA E VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MUSEIMPRESA, E LA STORICA DELL’ARTE ELISABETTA POZZETTI, MODERATRICE GIULIA RONCHI, DIRETTRICE RESPONSABILE DI EXIBART.

Giovedì 22 giugno la nostra Nutrimentum Gallery è stata la cornice del talk Una visione contemporanea dei musei d’impresa: declinazioni e linguaggi, moderato dalla direttrice responsabile di Exibart Giulia Ronchi. Marco Amato, direttore del Museo Lavazza e vicepresidente dell’associazione Museimpresa, e la storica dell’arte Elisabetta Pozzetti hanno approfondito temi relativi sia ai musei d’impresa, alla loro capacità di amplificare la cultura delle aziende, di diffonderne il patrimonio valoriale e celebrarne l’heritage, sia agli archivi e all’importanza che rivestono per la collettività e il territorio che li ospita. “In passato, il museo d’impresa spesso nasceva per narrare il percorso che aveva portato l’imprenditore ad affermarsi e la sua eredità” racconta Amato, “Oggi sono diventati invece soprattutto dei grandi attrattori di pubblico, in contesti e in territori di cui rappresentano l’identità”. I musei d’impresa hanno studiato e affinato i propri linguaggi per rivolgersi in maniera sempre più coinvolgente alla comunità, per rendere i propri contenuti emozionanti e memorabili. “Perché questo avvenga, è molto importante la funzione di mediatore della narrazione” spiega Pozzetti, “Dobbiamo trovare quelle professionalità (che io ho individuato negli artisti contemporanei) capaci di tradurre il materiale degli archivi in opere d’arte, senza tradire il contenuto di partenza”. Ed è proprio questa modalità pionieristica che, insieme a noi di Studio Chiesa, Pozzetti ha applicato alla curatela del museo d’impresa Casa Marcegaglia, in cui arte contemporanea e tecnologia creano una sinergia unica per comunicare il patrimonio materiale e immateriale dell’azienda e far vivere al pubblico un’esperienza eccezionale.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Quante volte abbiamo sentito parlare di “relazione con il cliente”? Soprattutto nel B2B, per eccellenza il modello che presuppone rapporti stretti e duraturi tra cliente e fornitore.

 - 15 Settembre 2025

La scomparsa di Giorgio Armani apre un nuovo capitolo nella memoria: l’eleganza che resta, tra rigore sartoriale e modernità senza tempo.
Armani non è stato soltanto uno stilista. È stato l’architetto di un’estetica che ha plasmato non solo la moda, ma il modo di pensare l’eleganza. Un visionario che ha saputo coniugare il rigore della sartoria italiana con la leggerezza di una modernità senza tempo. Con lui, il Made in Italy ha assunto un nuovo significato: non più semplice etichetta, ma promessa di qualità, bellezza e coerenza.

 - 4 Settembre 2025

Workout magazine incontra Carla Tolomeo
Carla Tolomeo, nota come “la signora dell’arte delle sedie”, trasforma sedie quotidiane in sedie‑scultura eleganti e tessili.

 - 1 Settembre 2025

Post correlati

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo una festa, ma anche una dichiarazione del nostro modo di intendere il lavoro, la cultura e le relazioni.

 - 13 Febbraio 2025

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

 - 17 Ottobre 2024

Il video coglie l’essenza di questo spazio unico: un luogo di ispirazione artistica e crescita professionale e culturale, una vera e propria academy aziendale.
Nell’epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro. E per le aziende del settore del marketing e della comunicazione, l’incontro con l’arte rappresenta un’opportunità unica per stimolare nuove idee e migliorare l’approccio creativo.

 - 14 Ottobre 2024

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo