La digitalizzazione come leva per la crescita delle pmi

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

La missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata a Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura è la seconda più importante in termini di fondi stanziati delle sei del PNRR, con un totale di 24,3 miliardi.

Tra le tendenze principali che emergeranno nei prossimi anni vi sarà un’accelerazione dei processi di digitalizzazione del nostro sistema economico.

Oggi più che mai le aziende italiane, soprattutto le PMI, sono chiamate ad affrontare questa sfida, accelerando i loro processi di transizione digitale, tanto più che, secondo molti osservatori, la scarsa digitalizzazione delle nostre imprese è una delle cause della bassa produttività, e quindi della lenta crescita, che ha caratterizzato il sistema produttivo italiano negli ultimi anni. A partire dal 1995, la produttività in Italia è cresciuta infatti solo dello 0,1% medio annuo, contro l’1,1% della Germania e l’1,4% degli Stati Uniti.

Oggi i dati mostrano che il 48,8% delle PMI italiane possiede un’elevata propensione alla crescita che tuttavia contrasta ancora con la bassa diffusione di competenze e cultura digitale all’interno delle stesse imprese.

In base al Digital Capability Index – indice elaborato da Cerved combinando le informazioni ufficiali tratte dal registro delle imprese con gli score relativi a propensione innovativa, cultura digitale e posizionamento sul web – in Italia oltre 14.000 PMI (il 9,1%) presentano un’elevata propensione alla digitalizzazione, mentre 32.182 PMI (il 20,3%) hanno una propensione alla digitalizzazione moderata.

Tra le aree più digitalizzate si segnalano Treviso (14,0%), Milano (13,7%) e Rimini (12,9%), mentre nel Mezzogiorno nessuna provincia riesce a superare la quota nazionale di PMI a forte digitalizzazione (9,1%).

Questi dati risultano confermati anche da una ricerca realizzata dall’Osservatorio Digitale per le PMI del Politecnico di Milano che mostra in modo chiaro come solo il 14% delle imprese a campione ha al momento un approccio strategico al digitale, che pervade tutto il modello di business, coinvolgendo anche i processi core aziendali.

La digitalizzazione delle PMI è appena iniziata e rappresenta dunque la vera sfida per il futuro, come leva per supportare la crescita.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 Giugno 2025

Le capacità dell’AI hanno dimostrato un forte impatto su creatività, gestione della conoscenza e giudizio autonomo.
AI in Italia 2024: Crescita del 58% negli investimenti, guidando la trasformazione delle PMI nei settori chiave con focus su Generative AI e innovazione.

 - 3 Giugno 2025

Business di famiglia: Workout magazine incontra Junio Riccardo Celada, Direttore Generale di CELADA Fasteners
No, non è refuso. Ricominciamo dall’inizio, dall’abbiccì del marketing: un business è B2B o B2C a seconda del tipo di clientela a cui è orientato. Punto.

 - 29 Maggio 2025

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo