Il digital marketing come leva strategica per la ripresa delle aziende B2B
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

Il digital marketing come leva strategica per la ripresa delle aziende B2B

Dai distretti industriali italiani arrivano i primi importanti segnali di ripresa economica.

Come confermato dalle previsioni del 13° rapporto annuale sull’economia e finanza curate da Intesa Sanpaolo, dai distretti industriali è atteso un forte rimbalzo dei livelli di produzione, con una stima di crescita, per il 2021, dell’11,8%.

Le filiere distrettuali rappresentano un fattore distintivo del tessuto produttivo italiano, perchè sono un concentrato di know-how e di competenze diffuse, che agiscono da fattori aggreganti soprattutto per le PMI: un modello unico al mondo, grazie a cui, molte aziende italiane possono competere con successo all’estero e collocarsi stabilmente nelle catene globali del valore. 

Per il rilancio dell’economia italiana è fondamentale impiegare bene le risorse provenienti da PNRR e Next Generation EU e far ripartire gli investimenti in 4.0, green, capitale umano e soprattutto nel digitale.

I processi di digitalizzazione delle PMI stanno infatti registrando un’accelerazione, con una notevole evoluzione per cui oggi il digital marketing, utilizzato spesso in sinergia con gli altri strumenti del marketing tradizionale, sta diventando uno strumento indispensabile per le aziende B2B, per creare una comunicazione integrata, personalizzata e interattiva in grado di supportare l’impresa a sviluppare e fidelizzare maggiormente la propria base cliente.

I marketer B2B sono consapevoli di dover incrementare i budget dedicati al brand e al digital marketing, dando impulso al settore della comunicazione, sostanzialmente fermo da alcuni anni.

Tra i principali strumenti del digital marketing più utilizzati dalle aziende B2B figurano SEA (Search Engine Advertising), SEO (Search Engine Optimization), email marketing e lead generation.

Dunque, sfruttare al meglio i mezzi messi a disposizione dal digital marketing è senza dubbio la soluzione strategica più efficace per le aziende B2B per crescere nel modo giusto, soprattutto in un momento di ripresa come quello attuale.

Post correlati

Digital Marketing

DA LEAD A CLIENTE: CHE COS’È E COME FUNZIONA LA LEAD GENERATION NEL B2B!

Piace tanto, a noi italiani, l’inglesismo… soprattutto nel marketing e nella comunicazione…

leggi tutto →
Digital Marketing

Intelligenza Artificiale, proprietà intellettuale e marca nel B2B

Se valore di marca e marketing sono le due armi a disposizione del brand per posizionarsi commercialmente (alias offerta) nel mercato del B2B, allora – per definizione – tutte le nuove cartucce che sono messe a disposizione dei marketers e della comunicazione d’impresa più in generale acquistano un valore strategico al fine della marca. Questo è quanto più vero, e nel contempo più falso, se pensiamo all’evoluzione nel mondo della comunicazione aziendale che sta esplorando e includendo settori nuovi come quello della Intelligenza Artificiale.
Mi spiego meglio.

leggi tutto →
Digital Marketing

Lead generation: uno dei trend nelle campagne B2B di digital marketing

Ti presentiamo il nostro metodo MQL per la generazione di lead qualificati.

Le aziende B2B industrial sono sempre alla ricerca di nuovi potenziali clienti qualificati per sviluppare relazioni commerciali e generare vendite.

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome