Riformulare gli eventi in chiave digitale: Il caso Museo Ettore Guatelli

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Il Museo Ettore Guatelli, considerato il particolare periodo storico che stiamo tutti vivendo, ha deciso di riformulare in chiave digitale la propria presenza all’interno della rassegna “Parma Capitale italiana della Cultura 2020/2021”.

Stiamo collaborando con questa splendida realtà di Ozzano Taro (Collecchio, Parma) per organizzare uno storytelling di video di approfondimento e interviste ai protagonisti del programma 2021, dando così vita a una serie di eventi che saranno disponibili sul sito museoguatelli.it.

Il Museo Ettore Guatelli, per il quale abbiamo curato anche la creazione del branding, è uno dei pochissimi musei antropologici al mondo: 60.000 oggetti di uso quotidiano ne rivestono le pareti, frutto della raccolta e dell’allestimento a cui Ettore Guatelli ha dedicato gran parte della propria esistenza e che normalmente vengono ammirati da visitatori provenienti da tutto il mondo.

E voi come state organizzando i vostri eventi di quest’anno?
State implementando le vostre strategie digitali?

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Visioni: Workout magazine incontra Alberto Uva Parea, imprenditore della cultura
Diceva Truman Capote che quando Dio ti concede un dono, ti consegna anche una frusta e questa frusta è intesa unicamente per l’autoflagellazione. Erano parole che esplicitavano il tormento della sua tensione alla perfezione nella scrittura e sottolineavano la fatica, fisica e psicologica, a legarsi a quel «nobile, ma spietato padrone» che era l’esercizio della penna.

 - 24 Luglio 2025

Heritage al femminile: Workout magazine incontra Annalisa Bellante, Vice President CAMA Group
Nel 2020 InfoJobs, piattaforma online – tra le leader in Italia – per la ricerca di lavoro, aveva svolto un sondaggio su quasi 2.000 suoi iscritti sul tema della gentilezza in azienda.

 - 8 Luglio 2025

Visioni: Workout magazine incontra Valeria Tirelli, Ambassador di Women in 3D Printing e President e CEO di Aidro
Parlare di donne e lavoro in Italia tocca sempre un nervo scoperto. Non che non si siano fatti dei passi in avanti negli anni, ma il quadro che emerge dalle statistiche ha più di un aspetto sconfortante. Vediamo qualche dato: il Gender Equality Index 2024 – che analizza sei dimensioni fondamentali della vita quotidiana: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere, salute, in termini di disparità di genere – colloca l’Italia al 14° posto tra i 27 Paesi UE, con quasi 2 punti in meno rispetto alla media europea (69,2 vs 71,0 dell’Europa, su base 100).

 - 23 Giugno 2025

Post correlati

Sabato 17 settembre alle ore 16.00 si inaugura la seconda edizione del progetto “Visioni dall’infra-ordinario”.

 - 2 Settembre 2022

Rai 3 dedicherà uno speciale di oltre cinque ore alla produzione cinematografica di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

 - 19 Luglio 2022

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Privacy-Marketing*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo