UN’ECCELLENZA ITALIANA NEI SISTEMI DI DIFESA
Workout Magazine - Studio Chiesa Communication

Un’eccellenza italiana nei sistemi di difesa

Nella nostra storica partnership con Elet.Ca – società leader nello sviluppo, ingegnerizzazione e produzione di un’ampia gamma di prodotti in materiale composito avanzato e di componenti elettronici ed elettromeccanici ad alto valore tecnologico per il settore della difesa – abbiamo seguito il lancio e il posizionamento delle nuove piastre balistiche Corax®, partendo dalla creazione del naming e la progettazione del logo.

Insieme all’azienda abbiamo poi sviluppato una forte corporate identity, seguita da una strategia di comunicazione attraverso la corporate literature e i communication tools appropriati.

Agli strumenti offline, di cui abbiamo ideato e realizzato visual e graphic design, abbiamo affiancato una digital strategy strutturata con media plan e ADV, SEM, lead generation, social media ed email marketing.

Workout Magazine – Studio Chiesa Communication…

Post correlati

Branding

Deinfluencing e B2B: si può fare?

In origine ci fu il Verbo. O meglio; in origine ci fu il Content. In origine ci fu il primo influencer che disse qualcosa di influenzante ad un pubblico misto-vario. Che poi lo seguì. Solo che a differenza di Adamo ed Eva o del Big Bang o di qualsiasi altra cosa si voglia credere, il primo influencer non ha un nome. E pensate bene, ancor prima di Chiara Ferragni, Paris Hilton o Clio Makeup. Ma non ci si ferma qui. Dopo un’orda di influenzatori, per citare l’Accademia della Crusca, più o meno quotati, ecco arrivare il sin-influencer. Ovvero la celebrità del peccato. SIN in inglese significa proprio peccato nel senso biblico del termine. E il gioco è facile. Parliamo di quelle figure che fanno tendenza e ispirano migliaia di follower verso azioni negative e peccaminose (per restare nella semantica della parola). E la cosa incredibile è che oltre agli account ufficiali – o presunti tali – di questi sin-influencer spopolano i fake che sfruttano la popolarità dei primi per andare a caccia di like. Ma non finisce qui. Oggi stiamo vivendo una nuova era: quella dei de-influencer. Ora, sempre perché l’etimologia ci piace, come si possa de-influenzare qualcuno è un fenomeno interessante. In realtà la tendenza è leggermente diversa e consiste, di fatto, nel farsi detrattori di un determinato prodotto o brand. Quindi non più “acquistate quel prodotto”, bensì un messaggio contrario “non acquistate quel prodotto perché”.

leggi tutto →
Branding

L’IMPORTANZA DEL BRAND NAMING NEL MERCATO GLOBALIZZATO

Lo studio e la ricerca del Brand Naming sono fondamentali per l’attribuzione di un nome appropriato…

leggi tutto →
Branding

IL BRANDING É SEMPRE PIÙ CENTRALE ANCHE PER LE STRATEGIE DELLE AZIENDE B2B

Il concetto di branding nasce negli USA nel mondo del largo consumo, tra la fine degli anni ’50 e i primi…

leggi tutto →

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome